
Dal gomito del tennista al tendine d'Achille: l'utilizzo dell'ecografia nella diagnosi delle patologie muscolo-tendinee
Dal gomito del tennista al tendine d’Achille: l’utilizzo dell’ecografia nella diagnosi delle patologie muscolo-tendinee. Ne parla Daniele Vricella, radiologo dell’IRCCS San Raffaele di Roma. In ambito sportivo una delle patologie tendinee dolorose più comuni è l’epicondilite esterna conosciuta più comunemente come gomito del tennista. Questa condizione, che provoca dolore anche molto intenso, è una conseguenza del sovraccarico tendineo dovuto a una continua sollecitazione dei muscoli epicondiloidei (quei muscoli, cioè, che permettono l’estensione del polso e delle dita della mano). È un disturbo molto comune che in Italia riguarda dall’1% al 3% della popolazione. La fascia di età più colpita è quella tra i 25 e i 60 anni. Come fare una diagnosi rapida e precisa? Ce lo spiega, proprio in occasione della Giornata Mondiale del Tennis, il Dott. Daniele Vricella, medico radiologo dell'IRCCS San Raffaele di Roma.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
