
Minori in comunità, Garavaglia: "Spese enormi. Ora paghino i tribunali"
Massimo Garavaglia, senatore della Lega ed ex ministro del Turismo, è ospite di Parlamentari scatenati, la rubrica dedicata ai disegni di legge dei parlamentari. L'Onorevole, intervistato da Costanza Cavalli, ha presentato un ddl in materia di minori in comunità: il testo mira a riequilibrare il rapporto fiscale tra Stato e Comuni. In Italia i minori collocati fuori dalla famiglia sono 27.608: 14.053 nei servizi residenziali, 13.555 in affidamento familiare. Il tempo medio di permanenza in queste strutture o nelle famiglie è di due anni e nel 78 per cento dei casi il collocamento è disposto dall'autorità giudiziaria.
"Questi numeri impattano sui bilanci degli enti, soprattutto degli enti medio piccoli. Alcuni hanno addirittura rischiato il default", spiega Garavaglia, "ed è un servizio non deciso dall'ente ma dal tribunale. Il rischio è che ci sia una grande discriminazione tra Comune e Comune". Per questo, nel testo si introduce il principio di "chi decide paga": "Le spese che derivano dell'affidamento dei minori devono essere a carico dei tribunali, ovvero chi decide". Per questo verrebbe istituito il "Fondo spese minori in comunità".
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
