L'iscrizione della cucina italiana tra i beni patrimonio dell'umanità dell'Unesco "è quasi un atto dovuto, se si pensa che ne fanno già parte cucine come quella francese e coreana, ed è quindi singolare che la cucina italiana non ne faccia parte". Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, rispondendo a un'interrogazione sulla candidatura della cucina italiana quale bene patrimonio dell'umanità Unesco, nel corso del Question time al Senato. Il riconoscimento della nostra cucina quale bene patrimonio Unesco, ha aggiunto il ministro, "è anche un riconoscimento della ricchezza della sua pluralità, della sua territorialità", e rappresenta quindi "una grande operazione di sistema".
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
25 aprile, Salvini: "Spero sia una giornata libera da parole d'odio come quelle di Saviano"
"Spero che il 25 aprile sia una giornata di sole, festosa, dove si ricorda un momento di libera...