Cerca
Cerca
+

Business e Dati: perché vanno studiati e monitorati continuamente?

Nell'era digitale, le aziende che non analizzano e monitorano i dati rischiano di rimanere paurosamente indietro. I dati infatti non sono semplici numeri, ma insight cruciali che guidano un'azienda verso il successo. Analizzare i dati costantemente ti permette di prendere decisioni basate sull’oggettività e prendere il pieno controllo del tuo business. 

In particolare i big data così detti “onlife” ti permettono di comprendere i trend del settore e conoscere il grado di maturità del mercato in cui operi. Inoltre sfruttando i dati puoi monitorare come varia l'interesse dei clienti per pianificare al meglio il tuo marketing, permettendoti di analizzare a fondo i tuoi competitor per non sbagliare nemmeno una mossa nello scacchiere competitivo.

Rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie è inoltre fondamentale nel mondo odierno in costante cambiamento... Beh i dati ti permettono di fare anche questo! Alcuni software di marketing intelligence ti permettono infatti di trovare in anticipo i trend, tecnologici e non, che interesseranno il tuo business. Puoi inoltre usare i dati per capire i comportamenti d'acquisto e le esigenze dei tuoi clienti per capire come intercettarli nel modo migliore. Come se non bastasse, grazie ai dati puoi effettuare un’analisi della reputazione del tuo brand grazie al social listenitng che ti permette di sapere sempre cosa si dice del tuo business sul web. Capisci quindi come sfruttare i dati per il tuo business con gli esperti della Central Marketing Intelligence, Caterina Vidulli e Giovanni Zanier, e scopri i 10 tipi di dati che devi monitorare costantemente!

Dai blog