Il vulcano islandese Fagradalsfjall continua a eruttare lava, mentre gli ingegneri lavorano per deviare il flusso lontano da una centrale elettrica. L'Ufficio meteorologico islandese stima che centinaia di metri cubi di lava al secondo siano fuoriusciti dal vulcano nelle prime due ore dell'eruzione del 18 dicembre, vicino alla città di Grindavik. Pall Halldor Halldorsson, della squadra di ricerca e soccorso, ha dichiarato che l'eruzione si è ridotta dai 400 metri cubi al secondo di lunedì ai soli 10 di mercoledì.
Gestione del team nell'era della YOLO Economy: sei pronto per questa sfida?
Oggi, gestire un team rappresenta una delle sfide più complesse per le aziende. La cosiddetta YOLO Eco...