
Diventare data driven: 5 libri per ragionare con i dati
Una delle abitudini più potenti per un imprenditore è in realtà molto semplice: leggere! Leggere i quotidiani e le notizie del giorno, seguendo i trend del mercato, e soprattutto leggere libri per arricchire la propria mente e acquisire nuove competenze.
Per diventare più data driven, ovvero per imparare a prendere decisioni basandosi sui dati e non sulle opinioni, un mezzo è proprio leggere i giusti libri. Non si tratta di libri per tecnici o dedicati in modo specifico ai dati, ma di libri che permettono di affrontare ambiti del business e del marketing ragionando attraverso schemi, regole e metriche chiave!
Per questo, gli esperti della Central Marketing Intelligence hanno selezionato 5 libri dalle loro librerie che sono in grado di far fare questo salto di mentalità: da libri dedicati alle strategie data driven, come Data Strategy di Bernard Marr, a libri che aiutano a trasformare l’analisi della concorrenza in schemi chiari, come il famosissimo Oceano Blu.
Questi 5 libri sono la chiave per capire meglio il ruolo dei dati, comprendere come visualizzare le informazioni, interiorizzare i dati chiave che servono alla tua crescita, fissare le regole immutabili del posizionamento e del marketing e fornirti le linee guida per studiare il tuo settore. Scopri quindi quali sono questi 5 libri e perché leggerli subito!
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
