
Pretotipare: imparare a validare un'idea di business grazie ai dati
Sai qual è il problema principale quando si lancia un nuovo prodotto o servizio? Il lanciarsi a FARE, iniziare a realizzare l’idea investendo budget elevatissimi e molto tempo prima di capire se stiamo costruendo la cosa giusta. Ecco perché secondo le più recenti statistiche, il 90% delle startup falliscono entro 10 anni dal lancio, con addirittura il 25% entro i primi due anni. Ma c’è una soluzione! Innanzi tutto, prima di iniziare è importantissimo analizzare i dati di mercato, guardando non solo il valore totale ma anche gli interessi e la consapevolezza dei clienti target e le dinamiche del panorama competitivo - temi che se vuoi trovi approfonditi in questo articolo sulle ricerche di mercato online.
Ma dopo aver studiato il mercato e trovato spunti e validazioni, lo step successivo è PRETOTIPARE la tua idea, per capire non solo se il tuo prodotto o servizio funziona, ma se sia la "cosa" giusta da realizzare. Un pretotipo è lo step prima del prototipo, che invece sarebbe già la tua idea in “miniatura”. Ti permette di capire se ciò che stai costruendo sia davvero la cosa giusta, minimizzando il costo e i tempi del test. Per farlo ci sono diverse tecniche: dal Turco Meccanico, a Pinocchio, al Fingere che sia tuo e così via. In questo video, scopri insieme agli esperti della Central Marketing Intelligence, Caterina Vidulli e Giovanni Zanier, quali sono le 6 tecniche principali ed esempi pratici per acquisire la mentalità del pretotipo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
