
Napoli, inaugurato il Museo Enrico Caruso a Palazzo Reale
È stato inaugurato al Palazzo Reale di Napoli il primo Museo nazionale dedicato a Enrico Caruso, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Al taglio del nastro presenti il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e il Direttore Generale Musei, Massimo Osanna. "Enrico Caruso è stato uno straordinario artista. Secondo la critica, uno dei più importanti tenori di tutta la storia della lirica. È giusto che la città di Napoli gli renda omaggio. Noi stiamo portando avanti all'Unesco il riconoscimento come arte immateriale del bel canto italiano, perché il mondo della lirica è una delle eccellenze della nostra nazione, per la quale noi siamo riconoscibili. E Caruso è stato uno dei migliori prodotti italiani nel mondo", ha commentato il ministro Sangiuliano. "Caruso è una grandissima personalità, una delle più grandi espressioni della musica a Napoli e nel mondo. È un museo che ha una grande capacità di attrazione. Ci aspettiamo un grande successo", ha invece dichiarato il sindaco di Napoli Manfredi.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
