
Roma, "truffe romantiche": come ingannavano e derubavano le donne
Otto persone sono finite in manette a Roma con l'accusa di truffa aggravata, riciclaggio e sostituzione di persona. Vittime della banda, specializzata nelle cosiddette "truffe romantiche", sono state una serie di donne circuite e frodate. Come emerso dalle indagini, i criminali utilizzavano profili social fake spesso presentandosi come personaggi affascinanti e rassicuranti, con l’obiettivo di instaurare un rapporto con le vittime fino a indurle a credere a una relazione sentimentale. Guadagnata la fiducia e la confidenza delle vittime, i criminali chiedevano denaro, utilizzando le scuse più disparate e con maggiore frequenza. Dal canto loro le vittime hanno evidenziato comportamenti simili, sentendosi imprigionate in una relazione a distanza e con un coinvolgimento tale da faticare a rendersi conto di essere al centro di una truffa. L'operazione è stata condotta dalla Polizia di Stato che ha eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal gip di Roma.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
