Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto all'altare della Patria in occasione del 77° anniversario della Liberazione. Il Capo dello Stato nel suo intervento ha rilevato che "la Resistenza contro il nazifascismo contribuì a risollevare l'immagine e a recuperare il prestigio del nostro Paese. Fu a nome di questa Italia che Alcide De Gasperi poté presentarsi a testa alta alla Conferenza di pace di Parigi. Questo riscatto, il sangue versato, questo ritrovato onore nazionale lo celebriamo oggi, insieme a tutta l'Italia, qui ad Acerra". E ancora: "L'8 settembre produsse il vaglio, che spazzò via vent'anni di illusioni, di parole d'ordine vuote e consumate, di retorica bellicista. Il regime fascista, implose dall'interno e crollò su se stesso, corroso dalla sua stessa vanagloria. Non fu la morte della Patria. Ma, al contrario, la riscoperta del suo senso autentico".
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati
È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sull...