La domanda, prima o poi, se la pongono tutti: come funziona la toilette delle navicelle spaziali? L'astronauta italiana Samantha Cristoforetti ha deciso di svelare - almeno in parte - in un video il sofisticato sistema che permette agli inquilini della stazione spaziale internazionale di utilizzare il bagno. Un ventilatore aspira l'aria per evitare odori e i rifiuti solidi vengono stoccati in una capsula che li brucia quando la sonda lascia la stazione spaziale. L'urina, invece, viene riciclata e trasformata in acqua potabile.
Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati
È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sull...