
Meteo, arriva Poppea: la fine del caldo, il vortice manda a picco le temperature
La fine del caldo. Il vortice Poppea si porta via l'estate regalando all'Italia un weekend di freddo, piogge e temporali. Come precisano gli esperti di 3B Meteo, le zone più coinvolte dalle precipitazioni sono al momento alto Piemonte, alta Lombardia, Nordest in generale e Toscana. Nelle prossime ore rovesci e temporali sparsi sono attesi al Nord in particolare su Alpi, Prealpi, pedemontane, qui anche forti, sparsi pure sulle pianure soprattutto a nord del Po. Piogge e rovesci residui anche sull'Emilia Romagna e Levante Ligure ma con tendenza a tempo più asciutto e soleggiato dal pomeriggio. Rovesci e temporali anche al Centro, in particolare tra Toscana orientale, Umbria, Marche, alto Lazio: tra Umbria e alto Lazio possibili nubifragi. Fenomeni in esaurimento sulla Toscana occidentale. Fenomeni marginali su medio-basso Lazio e Abruzzo con precipitazioni più localizzate. Anche in questo caso le precipitazioni colpiranno in modo disomogeneo, con accumuli estremamente variabili da area ad area e alcune zone che potranno rimanere all'asciutto. Poco o nulla al Sud con al più qualche piovasco isolato più probabile tra Molise, Campania, Puglia. Temperature in calo specie Nord e centrali tirreniche, ancora caldo su Abruzzo, Sud, Isole.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
