
Zucchero di canna: occhio, spesso è solo zucchero bianco caramellato
Spesso ci ritroviamo a scegliere lo zucchero di canna rispetto a quello bianco perché lo riteniamo più salutare. Peccato che in Italia lo zucchero di canna sia spesso zucchero bianco caramellato: a rivelarlo è il sito Libertà di Parola che ha voluto pubblicare un video su Youtube per dimostrarlo. Le immagini, infatti, mostrano come il presunto zucchero di canna, se messo in una ciotola e schiacciato, cambi colore diventando bianco. E quindi, in realtà, non sia altro che zucchero bianco che ha subito quello che Libertà di parola definisce come il diciottesimo processo di lavorazione industriale. Lo zucchero grezzo di canna, in natura, è umido e terroso mentre quello che troviamo al bar o ai supermercati è granulare e più asciutto.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
