Ikea nella bufera per la sua cassettiera Malm, accusata di una serie di incidenti che hanno provocato la morte negli Stati Uniti di sei bambini rimasti schiacciati dai mobili. Il colosso svedese ha deciso quindi di ritirare dal mercato internazionale almeno 29 milioni di cassettiere. Il primo incidente si è verificato nel 1989. Finora l’azienda si era limitata ad avvertire i clienti della necessità di fissare la struttura alle pareti per evitare che si ribalti. Dopo gli ultimi tre casi avvenuti tra il 2014 e il 2016 però Ikea è corsa ai ripari richiamando il mobile dal mercato. La pericolosità di Malm è stata provata anche dalla commissione per la sicurezza dei consumatori Usa che ha organizzato una dimostrazione a Washington in cui si è evidenziato che il mobile si ribalta facilmente se un bambino, giocando, si aggrappa a uno dei cassetti. La replica - "Gli incidenti legati al ribaltamento dei mobili sono un grave problema di sicurezza in casa per l'intero settore dell’arredamento. Il modo migliore per evitare che i mobili si ribaltino è fissarli alle pareti. Per una maggiore sicurezza in casa forniamo accessori antiribaltamento con tutti i mobili per cui è richiesto il fissaggio alla parete, che è parte integrante delle istruzioni di montaggio. IKEA si impegna attivamente nella gestione di questo problema. La campagna “Fissa i mobili alla parete” è stata sviluppata anche in Italia per creare consapevolezza in merito ai rischi legati al ribaltamento dei mobili, in modo da evitare che si verifichino incidenti. La sicurezza dei prodotti è fondamentale per IKEA e su questo punto non scendiamo mai a compromessi. Il recall delle cassettiere MALM è attivo solo nel Nord America: in seguito al tragico ribaltamento di una cassettiera MALM negli Stati Uniti, IKEA US ha aperto un dialogo con la Commissione USA sulla sicurezza dei beni di consumo (CPSC). In Nord America il dialogo tra IKEA e le organizzazioni locali per la tutela dei consumatori ha comportato un richiamo, basato sulla norma locale ASTM applicabile in Nord America. Le cassettiere IKEA soddisfano tutti i requisiti di legge relativi alla stabilità, sia nell’UE che in altre parti del mondo. Ecco perché queste cassettiere sono ancora in vendita in Italia".