
L'epocale crollo del ghiacciaio: una frana che era attesa dal 2012
Spettacolo della natura in Argentina. Dopo un'attesa che dura dal 2012, si è verificata la rottura ciclica del Perito Moreno. Il Perito Moreno ha una particolarità: quella di essere in movimento, come se fosse appoggiato su un cuscino d'acqua. Il fronte del ghiacciaio congiunge la Penisola di Magellano e la sponda opposta del Lago Argentino formando una diga naturale. L'acqua, bloccata dallo sbarramento, produce un'enorme pressione ed erode il ghiacciaio. Il Perito Moreno, che si estende per 250 chilometri quadrati, è la terza riserva d'acqua dolce della Terra (dopo le calotte polari). Al fenomeno hanno assistito alcuni fortunati turisti accorsi sul ghiacciaio della Patagonia proprio al momento giusto.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
