
Il serpente di Bulgari, roba da matti: ecco tutti i tesori con cui è composto
E' un omaggio a un segno millenario attraverso un percorso suggestivo dall'antichità ad oggi quello che Bulgari ha allestito nelle sale del Museo di Roma-Palazzo Braschi con la mostra 'SerpentiForm'. Si tratta di un allestimento dedicato alle molteplici forme creative che il serpente ha assunto nel mondo dell'arte, della gioielleria e del design. Il percorso espositivo della mostra - visitabile fino al 10 aprile - si articola attraverso gioielli antichi provenienti da Pompei e dal Museo Archeologico di Napoli, creazioni dedicate all'animale simbolo dell'Archivio Storico di Bulgari, opere d'arte contemporanea, fotografie ed illustrazioni artistiche, ma anche abiti vintage, costumi teatrali e cinematografici e oggetti di design. Sono una quarantina i gioielli straordinari in mostra, apprezzati in passato da star come Liz Taylor: oro, diamanti, rubini e smeraldi incantano gli occhi e trasformano il serpente in un simbolo di magico lusso.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
