
Terremoto in Nuova Zelanda, ecco come si è alzato l'oceano
ll filmato amatoriale mostra la spiaggia di Ward, nel distretto di Malborough, in Nuova Zelanda, completamente devastata. Lo scenario infatti è completamente mutato dopo il sisma di magnitudo 7.8 che ha colpito il paese il 13 novembre. Le conseguenza ambientali sono state devastanti: il terremoto ha infatti causato un salto di 2 metri del terreno verso Nord e, allo stesso tempo, il terreno è saltato verso il basso di un metro. Il sisma è stato avvertito in tutto l'arcipelago neozelandese ed è stata emessa, per l'occasione, un'allerta tsunami. Senza contare che, nei giorni successivi, sono state registrate almeno 45 scosse di assestamento.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
