CATEGORIE

Lo spot più razzista di tutti i tempi: come umilia il ragazzo nero / Video

di Alessia Albertin domenica 29 maggio 2016
1' di lettura

La marca di detergente per lavatrice Qiaobi ha appena vinto la medaglia d'oro per la pubblicità più razzista di sempre. Lo spot pubblicitario mostra una ragazza cinese flirtare con un ragazzo di colore che indossa una maglietta bianca macchiata in più punti. Lei gli fa cenno di avvicinarsi e quando lui si china per baciarla, la ragazza gli infila una pastiglia di detersivo sbiancante in bocca e lo ficca dentro la lavatrice, poi chiude il coperchio e fa partire il lavaggio. Una volta che il ciclo finisce, la ragazza apre il coperchio e ne esce un pulitissimo e bianchissimo ragazzo cinese, che indossa la stessa maglietta bianca, ovviamente senza macchie. La pubblicità ha subito sollevato una sommossa sul web dove si sprecano le accuse di razzismo. In realtà lo spot è un remake di un'altra pubblicità di detersivo italiana andata in onda nove anni fa. In quel caso, la donna italiana ficcava lo scialbo e poco sexy marito bianco nella lavatrice insieme a un prodotto per trattare gli indumenti colorati. A fine lavaggio ne usciva un giovane e muscoloso ragazzo di colore, per la gioia della ragazza che commentava "colorato è meglio". Lo spot cinese utilizza la stessa identica musica, copione ed effetti speciali...ma a quanto pare non è d'accordo sul messaggio finale: per i cinesi "bianco è meglio".

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Il commento Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

tag

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

Daniele Capezzone

Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...