CATEGORIE

Onde gravitazionali, il video che spiega come vengono catturate / Guarda

di Andrea Tempestini domenica 14 febbraio 2016
1' di lettura

Rivelare le onde gravitazionali è un'impresa complessa perché l'interazione gravitazionale è la più debole dell'universo. I fisici hanno così progettato speciali rivelatori, la cui realizzazione ha richiesto nuove soluzioni tecnologiche d'avanguardia. Sono gli interferometri laser: costituiti da due bracci perpendicolari lunghi chilometri al cui interno sono fatti propagare fasci laser, riflessi da specchi per allungarne il percorso, e quindi ricombinati a formare una figura di interferenza. Quando un'onda gravitazionale attraversa l'interferometro produce una variazione nella lunghezza dei bracci: uno si allunga mentre l'altro si accorcia. Queste variazioni di lunghezza, che sono molto più piccole del diametro del nucleo di un atomo, producono uno sfasamento della luce laser che viene osservato dal rivelatore. Con un modellino ci spiega il funzionamento di questa macchina complessa Massimiliano Razzano, ricercatore del dipartimento di fisica dell'università di Pisa, che lavora all'analisi dei dati raccolti dall'osservatorio gravitazionale europeo.

tag
onde gravitazionali

Astronomia Carlo Rubbia: "Ora studieremo come si è formata la materia"

Osservata da 70 strumenti sulla terra Spazio, dallo scontro tra due stelle di neutroni una enorme nube d'oro

Il riconoscimento Nobel per la Fisica a tre ricercatori americani per la scoperta delle onde gravitazionali

Ti potrebbero interessare

Carlo Rubbia: "Ora studieremo come si è formata la materia"

Eliana Giusto

Spazio, dallo scontro tra due stelle di neutroni una enorme nube d'oro

Matteo Legnani

Nobel per la Fisica a tre ricercatori americani per la scoperta delle onde gravitazionali

Eliana Giusto

Il guru Zichichi demolisce Einstein: "Perché la sua scoperta non serve a niente"

Giovanni Ruggiero

Aeroitalia inaugura la prima rotta Foggia-Milano. L'ad Gaetano Intrieri: "Un nuovo capitolo per la mobilità tra Sud e Nord Italia"

“Siamo orgogliosi di inaugurare domani, 1° novembre 2025, la rotta Foggia–Milano Malpensa, che segna l&r...

Guardia di Finanza di Roma: sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di 4 imprenditori ritenuti "socialmente pericolosi"

Al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente tutelato per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diri...

IRCCS San Raffaele Roma: il Prof. P.M. Rossini insignito del Premio "Energie per Roma - Salute"

%%IMAGE_44802042%% Si è tenuta ieri, presso Spazio Europa, sede dell’Ufficio in Italia del Parlamento Europ...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ANDREA IERVOLINO DAL Papa: UN UNICO APPELLO PER RIMETTERE L’UOMO AL CENTRO DEL FUTURO DIGITALE

Nel corso dell’udienza generale di mercoledì mattina 29 ottobre in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha pos...