
Gioia o sconforto, le reazioni di Twitter alla Brexit: chi gode e chi no
La Brexit ha vinto: il popolo britannico ha votato per lasciare l'Unione Europea, con un referendum a cui ha partecipato il 72,2% di cittadini. E immediatamente sono fioccate le reazioni su Twitter. “Ci siamo ripresi il nostro Paese, grazie a tutti. #Independenceday”, ha scritto Nigel Farage. “Dio aiuti la nostra nazione”, è invece la reazione di sir Paddy Ashdown, “Ce l'abbiamo fatta”, ha twittato felice Douglas Carswell, parlamentare dell'Ukip. “Non posso pensare a quello che sta succedendo in Gran Bretagna, mi dispiace per i nostri giovani: temo che oggi abbiano perso”, è il cinguettio pessimista di James Corden, popolare attore e conduttore televisivo. “Non è tempo di trionfalismi, non è tempo per le divisioni né per l'odio. E' tempo di calma, è un momento storico”, ha ammonito l'ex calciatore Gary Lineker. “Ho appena lasciato gli studi di Itn – osservando la storia mentre avviene. L'incertezza dominerà per un po' come predetto sul mio blog, ma il futuro è quello che creiamo”, è l'opinione dell'imprenditore Theo Paphitis. “Non penso di aver mai voluto la magia più di ora”, ha twittato la mamma di Harry Potter, J.K. Rowling. Il giornalista Piers Morgan ammette: “I sondaggisti, la City, i bookies non avevano capito niente”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
