
C'è un mostro marino in Antartide: la prova con Google Earth
La prova definitiva che i mostri marini esistono? Forse. Il dubbio è lecito. Qualcuno sostiene di aver fotografato il temibile Kraken grazie a Google Earth e l'immagine, in effetti, ha fatto il giro del web tra entusiasti e scettici. Il Kraken era un mostro marino che, secondo le leggende, aveva terrorizzato i marinai a partire della fine del XIII secolo. La creatura, descritta come tentacolare o anche simile a una balena, si sarebbe trovata al largo della Norvegia e della Groenlandia. Ma attorno al 1800 non si è più saputo niente di questo mostro marino. Ora sarebbe, il condizionale è d'obbligo, ricomparso, dopo secoli di silenzio, nell'Antartico, vicino all'Isola Deception, nelle Shetland. In molti hanno provato a interpretare la curiosa immagine: oltre alla teoria del Kraken, c'è anche chi sostiene che si tratti di una piovra gigante che cattura una balena e anche di un ufo che emerge dalle acque. Se qualcuno vuole ritentare la sorte e monitorare la superficie delle acque nella speranza di un secondo avvistamento, queste sono le coordinate di Google Earth: 63° 2' 56.58" S, 60° 57' 29.05" O. Buona fortuna
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
