
Sushi raccapricciante: "Si è mosso!". Il gambero torna in vita
Il sushi era quasi pronto, quando all'improvviso la coda del gambero tigre ha cominciato a muoversi. La scena inquietante è stata ripresa da un cuoco giapponese che stava preparando il famoso nagiri ebi. Il gambero ha dato segni di vita nonostante fosse stato decapitato e cotto con uno stuzzicadenti nel basso ventre, prima di essere piazzato sul riso. La spiegazione però è tutta scientifica ed è spiegato tra i commenti del video pubblicato su Youtube. Il movimento della coda è dovuto al contatto con la salsa di soia, più precisamente del sale che questa contiene. Toccando i nervi nudi, partono impulsi elettrici che di fatto imitano un movimento consciente dei muscoli.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
