
Amatrice, la morte e la rosa
Amatrice, il giorno della distruzione. Quel che ho visto in dieci ore raccontato per immagini, perché le parole non riescono a dire. Ci sarà la disperazione di una madre che ha perso una figlia, la corsa di chi scava e spesso trova solo morte. Il dolore e la disperazione, i piccoli obitori messi insieme per raccogliere chi non c'è più. Lo sgomento anche di chi è abituato a lavorare con le parole, come il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il sindaco della città devastata, Sergio Pirozzi. E poi una rosa, la speranza di Amatrice. Travolta come gli uomini dalle macerie, il capo chino ma ancora viva... Il brano musicale "6 maggio 1976" è di Lorenzo Tempesti
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
