
Kiev al buio: il blackout dopo i bombardamenti russi
L'operatore elettrico statale ucraino ha annunciato il blackout a Kiev e in altre sette regioni del Paese, a seguito dei devastanti attacchi russi alle infrastrutture energetiche. La mossa arriva mentre le forze russe continuano a bombardare città e villaggi ucraini con missili e droni, infliggendo danni alle centrali elettriche, alle forniture idriche e ad altri obiettivi civili, in una guerra logorante che si avvicina al traguardo dei nove mesi. Ukrenergo, l'unico operatore delle linee di trasmissione ad alta tensione dell'Ucraina, ha inizialmente dichiarato che i blackout programmati si sarebbero verificati nella capitale e nella regione di Kiev, oltre che in diverse regioni circostanti - Chernihiv, Cherkasy, Zhytomyr, Sumy, Poltava e Kharkiv. L'azienda ha poi fatto sapere che le interruzioni programmate per un numero specifico di ore non sono sufficienti e che ci saranno invece interruzioni di emergenza, che potrebbero durare per un periodo di tempo indefinito.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
