
Siberia, scoperti 17 crateri giganti: l'inquietante teoria degli scienziati
Nella regione di Yamalo-Nenets, nel nord della Siberia, strani ed enormi crateri incuriosiscono gli scienziati. Il primo cosiddetto "cratere esplosivo" è stato scoperto nel 2014, avvistato da un elicottero che passava vicino al giacimento di gas di Bovanenkovo. L'ultimo, denominato C17, profondo fino a 33 metri e con un diametro di circa 25 metri, è stato scoperto invece nell'agosto 2020. In totale sono 17 crateri finora osservati nella penisola di Yamal. Per gli scienziati è ancora presto per definire la causa: una delle teorie più diffuse al momento è che siano provocato dal riscaldamento globale, che ammorbidirebbe il terreno consentendo la formazione di bolle di metano che poi esplodono.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
