CATEGORIE

Londra, rogo alla Grenfell Tower: i sospetti sulle cause dell'incendio. "Diverse vittime"

di Eliana Giusto domenica 18 giugno 2017
2' di lettura

È di almeno 12 morti e 69 feriti, di cui 18 in condizioni critiche, il bilancio provvisorio del violento incendio è scoppiato in un grattacielo di Londra, il Grenfell, a Latimer Road, nella zona occidentale della capitale inglese. Molte persone tra i 500 residenti dello stabile sono state fatte evacuare e almeno cinquanta persone sono rimaste ferite e sono state ricoverate in ospedale. Le vittime accertate, ad ora, sarebbero sei. Altre sono state viste affacciate alle finestre in attesa dei soccorsi e molte di loro potrebbero essere rimaste intrappolate tra le fiamme. E la causa di questa tragedia è ancora ignota, spiega il responsabile dei vigili del fuoco di Londra, Dany Cotton: "Questo è un incidente senza precedenti. Nei miei 29 anni come pompiere non ho mai visto nulla di questa portata. I vigili del fuoco lavorano duramente". Forse si è trattato di un corto circuito, partito da un frigorifero. Primi sospetti - Impossibile vedendo le immagini del grattacielo in fiamme e il fumo il cielo non pensare alle Torri gemelle di New York. Impossibile non pensare al terrorismo. Sul web iniziano a circolare le prime voci che si possa trattare di un attentato. Ma sono solo sospetti. Semplici suggestioni. Di certo, ora, c'è che l'intero palazzo rischia di crollare: l'intera zona è stata infatti messa in sicurezza. Il crollo rischierebbe di coinvolgere anche le palazzine che sorgono nei paraggi. La situazione è in costante evoluzione. Tutto previsto - Di certo invece il comitato degli inquilini del grattacielo aveva previsto quello che poi è tragicamente accaduto in un dossier in cui lamentava il cattivo stato di manutenzione della struttura, nonostante una ristrutturazione dello scorso anno. Grenfell Action Group aveva denunciato la vetustà degli estintori dei vani ascensori, in quelli caldaie e al piano terra. Nel novembre del 2016 infatti l'organizzazione dei residenti affermava: "E' un pensiero agghiacciante, ma crediamo fermamente che solo un evento catastrofico" come "un incendio di grandi dimensioni possa portare ad un cambiamento" della situazione.  Testimonianze - Alcune persone raccontano di aver visto con i loro occhi alcuni residenti saltare dalla finestra per sfuggire alle fiamme. Nel dettaglio, una ragazza citata da SkyNews ha affermato di aver visto una persona lanciarsi dalla finestra per sfuggire alle fiamme. E poi ancora: invocazioni d’aiuto, e anche bambini lanciati dalla finestra per sottrarli al fuoco. A parlare alla Bbc è Tamara: "Si sentiva gente gridare: aiutatemi, aiutatemi. E gente che lanciava i propri bambini urlando, salvate i miei figli", nonostante i pompieri "dicessero di stare fermi e che sarebbe arrivati loro a prenderli".

Fuoco e fiamme Repubblica Ceca, enorme incendio in discarica vicino a Praga

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

In Francia Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

tag

Repubblica Ceca, enorme incendio in discarica vicino a Praga

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

Tesla in fiamme, le auto di Elon Musk sotto attacco: roghi a Roma e in Francia

Bolsonaro in terapia intensiva: accusato di golpe in ospedale

Peggiorano le condizioni cliniche dell’ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, operato il 13 aprile per un inte...

Trump, la rivelazione su Putin: "Ecco a cosa ha rinunciato"

La Russia ha fatto una "concessione piuttosto importante" per porre fine alla guerra in Ucraina: a dirlo ...

Papa Francesco, spunta il documento del 2022 sul suo successore

«Questo è un conclave, non una guerra». «Sì che è una guerra! E tu devi schierart...
Caterina Maniaci

Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

Il premier spagnolo Pedro Sanchez non sarà presente ai funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile. Questa decisi...