![Libero Quotidiano - Green gate](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/23/154535315-9a75a52e-e212-4c42-b4ed-363a2c81f3a7.jpg)
Addio alle monetine da 1 e 2 centesimi: agli italiani costerà 23 milioni di euro
Dall'inizio del 2018 lo Stato italiano non conia più le monetine da 1 e 2 centesimi per risparmiare circa dieci milioni di euro. Ma la sospensione, spiega l'avvocato di Aduc Emmanuela Bertucci in diretta a Giovanni Floris a DiMartedì, su La7: "Costerà alle famiglie italiane 23 milioni di euro". Gli esercizi commerciali infatti "devono arrotondare in eccesso o in difetto. Quindi da una parte lo Stato risparmia e i cittadini spenderanno di più. Se lo scontrino è da 10,48 euro ne pagherò 10,50". Leggi anche: L'ultima rapina, come ti prosciugano il conto corrente
Dai blog
![](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/02/10/130015857-18fd6ab3-17af-4d8f-b649-01a77fd5c756.jpg)
"I nove da Dryfork City": un western vigoroso e trascinante
![Giorgio Carbone](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2020/09/17/063118277-7cce2387-43b4-4400-9ba2-e74063213fb9.jpg)