CATEGORIE

Perchè si lancia il riso?

Usi e costumi di questa antica e leggendaria tradizione.
di Anna Marinello domenica 22 dicembre 2019

Conetti per lancio riso

3' di lettura

Care Amiche, ben ritrovate! Oggi voglio rispondere ad una domanda che mi è stata fatta un giorno durante un appuntamento con una simpatica coppia di sposi durante il recap finale prima del grande giorno. "Anna, ma perchè si lancia il riso?" Un mix tra tradizione e superstizione che “per non saper ne leggere ne’ scrivere “ ci tramandiamo da secoli per augurare prosperità ad un nuovo percorso di vita. E' un'usanza molto antica legata all'augurio di abbondanza, benessere, prosperità e fertilità, risalente addirittura alle tribù primitive e al loro uso di consumare il riso durante il rito del matrimonio. In Oriente il riso è un cibo fondamentale da migliaia di anni. C’è infatti un detto cinese per esprimerne l’importanza: «Uno lavora e nove mangiano riso». In altre parole, se si coltiva il riso c’è cibo per tutti. Un’antica leggenda cinese narra che un giorno un genio buono vedendo i contadini soffrire la fame si impietosì così tanto da strapparsi i denti che poi lanciò in una palude. Dopo questa insolita semina, nacquero molte piantine i cui frutti, tolta la buccia, ricordavano il bianco dei sui denti. Da allora ovunque ci sia una pianta di riso non può esserci fame, ma soltanto abbondanza. Da qui il ben augurante lancio di riso fatto all’uscita della chiesa. Prima a pensare a questo particolare erano gli invitati, ora non è più così. Oggi non c'è nessuno che esce di casa per andare ad un matrimonio con una scatola di riso in mano, gli invitati si aspettano di trovare il riso ben preparato ed organizzato all’uscita della chiesa. Lo so è un’incombenza in più tra le centinaia di cose a cui pensare ma forse ne vale la pena! Far trovare dei coni o dei sacchettini contenenti il riso colorato o bianco in tema con il vostro matrimonio non è da sottovalutare come dettaglio che fa capire subito ai vostri invitati l’attenzione che voi o la vostra wedding planner ha messo nella cura dei particolari. Il riso lo potete preparare in contenitori di vimini o di legno seguendo il vostro stile o presentarlo in “porzioni” singole utilizzando dei sacchettini o dei conetti. Quanti acquistarne? Io consiglio per la metà degli invitati . Di solito il riso che viene scelto è quello bianco anche se oggi di grande moda è quello colorato che crea maggior effetto nelle foto e nei video del matrimonio. I sacchetti o i coni verranno messi all'interno di alcuni cestini che potrete dare o alla damigella e paggetto o a qualche amico, che avranno il compito di distribuirlo agli invitati, fuori la chiesa o la sala comunale. Sicuramente avete sentito dire che il riso macchia l’abito dello sposo ? Le solite mezze verità! Il riso non macchia ma l’amido di cui è ricco se gettato su di un tessuto scuro come generalmente è l’abito dello sposo lascia delle striature che con un panno umido vanno via subito, il problema è che l’uscita della chiesa e le foto che ritraggono il momento degli abbracci con gli sposi non è il momento indicato per mettersi a “spazzolare” la giacca dello sposo, quindi evitiamo il problema lavando il riso sotto l’acqua corrente il giorno prima asciugandolo con un panno di cotone, così facendo si toglie l’amido in eccesso e tutto sarà impeccabile. Parola di Anna Marinello, la vostra wp di fiducia! 

Diritti dell'uomo Sesso e divorzio, la sentenza che può stravolgere ogni matrimonio

Adios Matrimonio con menù vegano da 14mila euro: cosa ordinano gli invitati, finisce in disgrazia

italia sconvolta Matrimonio, sì alle nozze "prova": in Cassazione il caso che cambia tutto

tag

Sesso e divorzio, la sentenza che può stravolgere ogni matrimonio

Matrimonio con menù vegano da 14mila euro: cosa ordinano gli invitati, finisce in disgrazia

Matrimonio, sì alle nozze "prova": in Cassazione il caso che cambia tutto

Livorno, "mia moglie è nata uomo": le nozze finiscono in disgrazia

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...