CATEGORIE

25 aprile, La Russa parla da seduto, poi si alza in piedi su richiesta di Pd e Iv: Polemica inutile

giovedì 24 aprile 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 Polemica tra il presidente del Senato, Ignazio La Russa, e i Gruppi di Italia viva e del Pd durante la commemorazione dell’80esimo anniversario della Liberazione. La seconda carica dello Stato ha infatti iniziato il suo intervenuto rimanendo seduto, poi, su iniziativa della capogruppo di Italia viva, Raffaella Paita, si sono alzati i colleghi della sua formazione politica, quindi anche quelli del Pd. “Se preferite parlo in piedi. Non è una celebrazione di una persona scomparsa, è una celebrazione che guarda all’oggi, a ieri e al futuro. Mi pare che questa polemica è veramente e completamente fuori luogo, visto che a questo si potrebbe dare una interpretazione strumentale, faccio quello che secondo me non è esatto -ha concluso La Russa alzandosi- e cioè tenervi in piedi mentre parlo. Accorcio allora il mio intervento”. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Addio a Papa Francesco, la fila dei fedeli a San Pietro per rendere l'ultimo saluto al feretro

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 24 aprile 2025 Il feretro di Papa Francesco è ancora esposto nella Basilica di San Pietro per l'ultimo saluto da parte dei fedeli. Molti sono i fedeli che stanno venendo a salutarlo. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il feretro di Papa Francesco esposto nella Basilica di San Pietro

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 24 aprile 2025 Il feretro di Papa Francesco è ancora esposto nella Basilica di San Pietro per l'ultimo saluto da parte dei fedeli. Molti sono i fedeli che stanno venendo a salutarlo. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 Aprile, Maiorino (M5S): "Questo anniversario non è traguardo, ma bivio"

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 - "Celebrare il 25 aprile significa avere stampato a fuoco sul proprio cuore quell'articolo della nostra Costituzione che forse più di ogni altro è stato scritto con il sangue dei martiri di quella tragedia: 'L'Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali'. La resistenza non è finita. Questo ottantesimo anniversario non è soltanto un traguardo, è un bivio. Sta a noi decidere se onorarlo, andando avanti nel solco di ciò che la storia ci ha già insegnato, o tradirlo, condannandoci a ripetere gli stessi errori". Lo ha affermato la senatrice del Movimento 5 stelle Alessandra Maiorino, nel suo intervento durante la commemorazione al Senato. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 Aprile, Rossomando (Pd): "Patrimonio pubblico e nostra identità collettiva"

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 "Sono molto d'accordo con il presidente Romeo, sono un patrimonio pubblico e collettivo la Resistenza e la lotta per la liberazione. È questo che noi vogliamo ed è per questo che siamo in quest'Aula del Senato. Uomini e donne di diversa provenienza sociale, culturale, operai, contadini, studenti, intellettuali, borghesi delle libere professioni, di diversa provenienza anche geografica". Lo ha affermato la senatrice del Pd, Anna Rossomando, intervenendo alla commemorazione dell'80esimo anniversario della Liberazione. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev