CATEGORIE

Liberazione, Lorenzo Fontana: "Celebrare ricorrenza doveroso tributo a memoria di chi ha combattuto"

giovedì 24 aprile 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 "Care colleghe, cari colleghi, il 25 aprile 1945 il popolo italiano riconquistava la propria libertà dopo oltre vent’anni di dittatura fascista e il dramma della guerra e dell’occupazione tedesca. In uno dei momenti più difficili della storia del nostro Paese, quando ogni speranza sembrava ormai perduta, donne e uomini, giovani e anziani, militari e civili, offrirono un generoso contributo nella lotta di Liberazione. Molteplici furono le anime della Resistenza, così come le opinioni e le idee dei suoi protagonisti, a dimostrazione di una pluralità che fu anche la sua forza. Ma tutti erano accomunati dallo stesso obiettivo: sconfiggere la barbàrie nazifascista, anche a costo della propria stessa vita. E, per questo, a loro va il mio commosso pensiero e l’espressione, a nome mio personale e di tutta la Camera dei deputati, della più profonda e sincera gratitudine. Il loro esempio ricorda a noi tutti come, anche nelle avversità, sia possibile mantenere salda la rotta con determinazione e senso di responsabilità, agendo per il bene comune", così Lorenzo Fonatana alla Camera. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

25 Aprile, La Russa in Aula Senato invita a raccoglimento per i caduti di tutte le guerre

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 Al termine degli interventi per la commemorazione dell'80esimo anniversario della Liberazione, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha invitato l'Aula ad alzarsi in piedi per ricordare "tutti i caduti di quella terribile fase della nostra storia, sommando il ricordo dei caduti di tutte le guerre, anche di quelle drammaticamente ancora in corso, perché il nostro sia un inno alla speranza di pace e di concordia, che questo 25 aprile spero sappia esprimere con grande forza". La Russa ha quindi invitato l'Assemblea ad osservare qualche secondo di raccoglimento. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 Aprile, La Russa: "Rispetto e piena adesione per data che vide ritorno libertà"

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 “Non è da oggi il convincimento mio personale ma anche della parte politica da cui provengo, di rispetto e piena adesione ai valori della Costituzione e quindi del rispetto della data che vide il ritorno della libertà”. Lo ha affermato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, in occasione della commemorazione dell’80esimo anniversario della Liberazione. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 aprile, La Russa parla da seduto, poi si alza in piedi su richiesta di Pd e Iv: Polemica inutile

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 Polemica tra il presidente del Senato, Ignazio La Russa, e i Gruppi di Italia viva e del Pd durante la commemorazione dell’80esimo anniversario della Liberazione. La seconda carica dello Stato ha infatti iniziato il suo intervenuto rimanendo seduto, poi, su iniziativa della capogruppo di Italia viva, Raffaella Paita, si sono alzati i colleghi della sua formazione politica, quindi anche quelli del Pd. “Se preferite parlo in piedi. Non è una celebrazione di una persona scomparsa, è una celebrazione che guarda all’oggi, a ieri e al futuro. Mi pare che questa polemica è veramente e completamente fuori luogo, visto che a questo si potrebbe dare una interpretazione strumentale, faccio quello che secondo me non è esatto -ha concluso La Russa alzandosi- e cioè tenervi in piedi mentre parlo. Accorcio allora il mio intervento”. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

La Russa: "Spero che il 25 Aprile sia una data di tutti"

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 - "Domani ricorre l'80/mo anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dalla sconfitta del fascismo. È una giornata importante nel solco degli ideali di democrazia, dialogo, comprensione, rispetto reciproco che sono scolpiti nella Costituzione e che sono il cardine della nostra comunità nazionale. Ed è proprio l'adesione alla prima parte della Costituzione, dove i valori in positivo sono non solo ben delineati e scolpiti, ma condivisi senza reticenze, da tutti coloro, nessuno escluso, che siedono in quest'Aula e che io sono convinto sono ormai nel cuore di tutti gli italiani, il miglior modo per ricordare e celebrare una data che vorrei sempre di più data di tutti". Lo ha affermato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, in occasione della commemorazione dell'80/mo anniversario della Liberazione. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev