CATEGORIE

Trump sulla Fed: "Non ho intenzione di licenziare Jerome Powell"

mercoledì 23 aprile 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Usa, 23 aprile 2025 "Non ho alcuna intenzione di licenziare Jerome Powell prima della scadenza del suo mandato alla guida della banca centrale statunitense il prossimo anno. La stampa si lascia andare", lo ha detto Donald Trump sul capo della Fed. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

L'omaggio per Papa Francesco alla Camera, Bonetti (Azione): "La sua era la Chiesa di tutti"

(Agenzia Vista) Roma, 23 aprile 2025 “Ha aperto la Chiesa come la Chiesa di tutti, quel tutti ripetuto come un'ossessione ai giovani di Lisbona, una Chiesa in cui anche le donne sono state chiamate a fare la propria parte. Un pastore che ha scelto di stare dove stanno le persone, che ha rimesso al centro l'umanità. Un Papa venuto dalla fine del mondo, chiamato alla morte nel giorno del lunedì dell'Angelo dove l'annuncio della resurrezione è affidato alle donne. Questi sono segni grandi, perché ogni cosa sia a maggior gloria di Dio”, lo ha detto Elena Bonetti (Azione) in Aula. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Addio Papa Francesco, Schlein: "No ipocrisie da chi non ha ascoltato i suoi appelli"

(Agenzia Vista) Roma, 23 aprile 2025 "La scomparsa di Papa Francesco ci priva di una voce significativa che ha saputo interrogare credenti e non credenti: merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'emergenza climatica e nega le cure a chi non se le può permettere. Oggi ci troviamo nel cuore delle istituzioni della Repubblica laica e antifascista: il modo migliore è coglierne il messaggio con coerenza. La nostra vicinanza come Pd in questa dolorosa perdita va alla comunità cattolica e a tutti coloro che vogliono portarne avanti l'impegno". Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, intervenendo in Aula a Montecitorio durante la commemorazione di Papa Francesco. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Papa Francesco, Fontana alla Camera: Ha sempre chiesto pace, lascia vuoto in comunità internazionale

(Agenzia Vista) Roma, 23 aprile 2025 "Nei 12 anni del pontificato segnati a livello mondiale da un clima di tensione, conflitti e incertezza, il Santo Padre si è speso senza riserve per infondere fiducia e conforto nei cuori di tutti. Di fronte agli orrori e alle devastazioni delle guerre, non ha mai smesso di lanciare vibranti appelli in favore della pace. La sua instancabile vocazione al dialogo lo ha condotto dove nessun altro Pontefice era mai giunto. Francesco è stato, infatti, il primo Papa a partecipare a un vertice del G7, a incontrare un Patriarca di Mosca, a recarsi in Iraq". Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, in Aula aprendo la commemorazione di Papa Francesco a Camere riunite. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

L'omaggio in Aula per Papa Francesco Fontana: "La sua scomparsa lascia un vuoto profondo"

(Agenzia Vista) Roma, 23 aprile 2025 “Lunedì 21 aprile è venuto a mancare Sua Santità Papa Francesco. Di origine italiana, fu eletto al Soglio pontificio il 13 marzo 2013. È stato il primo Papa proveniente dal continente americano, il primo a chiamarsi Francesco. La scelta di quel nome fece subito comprendere l’attenzione che avrebbe avuto per gli ultimi, per le persone malate e per chi soffre. Ha voluto camminare accanto a tutti, senza escludere nessuno. Il suo magistero, fondato sulla solidarietà e sulla difesa della dignità umana, è stato un esempio di vicinanza ai fedeli e di impegno a favore anche delle persone anziane e dei più deboli. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo per i cattolici e per l’intera comunità internazionale”. Lo ha detto il Presidente della Camera Lorenzo Fontana aprendo la commemorazione per Papa Francesco nell’Aula di Montecitorio. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev