CATEGORIE

Bandiere a mezz'asta a Montecitorio per la morte di Papa Francesco

lunedì 21 aprile 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 21 aprile 2025 Le immagini delle bandiere a mezz'asta a Montecitorio per la morte di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento la mattina di Pasquetta alle 7.35. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Addio Papa Francesco, Mattarella: "Grande vuoto per perdita punto di riferimento"

(Agenzia Vista) Roma, 21 aprile 2025 "Accanto al dolore per la morte di Papa Francesco avverto, come ho detto stamani, un senso di vuoto, un senso della privazione di un punto di riferimento cui guardavo. Ha conquistato il mondo sin dal primo momento, già con la scelta del nome. Gesuita, figlio della spiritualità di Sant'Ignazio si è richiamato a San Francesco, sottolineando la ricchezza dei carismi, che nella Chiesa si integrano". "Come non ricordare Laudato sì sulla equità dell'uso delle forze naturali, o Fratelli tutti, sulla unicità della famiglia umana, la sua costante attenzione alle periferie del mondo, ai poveri, ai più deboli ai migranti, certamente anche ricordando i suoi avi, emigrati emigrati dal Piemonte in Argentina, o la sua preghiera da solo in piazza San Pietro nei giorni del Covid". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un video messaggio sul sito del Quirinale, per la scomparsa di Papa Francesco. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

L'addio di Mattarella a Papa Francesco: "E' stato un uomo di speranza, lascia un vuoto"

(Agenzia Vista) Roma, 21 aprile 2025 "Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell'umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha commentato la tragica notizia della scomparsa di Papa Francesco. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Addio a Papa Francesco, l'ultimo giro in papamobile a Piazza San Pietro

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 21 aprile 2025 Papa Francesco è morto alle 7:35 del 21 aprile 2025. Ecco le immagini dell'ultimo giro in papamobile a Piazza San Pietro. Forse un ultimo addio ai fedeli. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Morte di Papa Francesco, le voci dei fedeli a San Pietro: "Colpo tremendo, non potevamo crederci"

(Agenzia Vista) Roma, 21 aprile 2025 Papa Francesco è morto alle 7:35 del 21 aprile 2025. Molti i fedeli accorsi in piazza San Pietro non appena la notizia si è diffusa. "Una cosa che ci ha tolto il sereno - dice uno di loro - sembrava che si fosse ripreso. Un colpo tremendo, era un Papa buono". "Lo abbiamo scoperto mentre venivamo verso la Basilica - dice una ragazza - non potevamo crederci". "Un fulmine a cielo sereno - dice un altro - lo vedevamo fino a ieri qui in piazza, anche se stava male". "Preoccupato per chi verrà dopo - dice un altro - in questo momento nel mondo il Papa poteva rappresentare una speranza". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev