CATEGORIE

Trump abbraccia Patty Morin, madre di donna violentata e uccisa da fuggitivo El Salvador

giovedì 17 aprile 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Usa, 17 aprile 2025 Patty Morin, la cui figlia Rachel è stata violentata e uccisa da un fuggitivo di El Salvador nel 2023, è stata ricevuta da Trump alla Casa Bianca. Morin ha descritto in dettaglio l'omicidio di sua figlia, una madre di 37 anni e cinque figli, mentre stava esercitandosi su un sentiero fuori Baltimora. Victor Martinez-Hernandez, 24 anni, è stato condannato per l'aggressione lunedì. "Questa persona ha preso mia figlia in modo così violento, raccapricciante e così brutale che ha sigillato le foto perché non voglio che le mie nipoti vedano queste foto", ha detto la donna. “Mentre il senatore Chris Van Hollen cercava di coccolare un alieno MS-13 in El Salvador, la mamma angelo Patty Morin era nello Studio Ovale con il presidente Trump, combattendo per sua figlia, violentata e uccisa da un alieno MS-13 proveniente da El Salvador”, questo il messaggio sui social della Casa Bianca. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Addio a Papa Francesco, Zaia: "Uomo eccezionale, modello per tutti noi"

(Agenzia Vista) Venezia, 21 aprile 2025 "Nessuno potrà mai dimenticare la sua immagine entrata nelle nostre case nei giorni più bui del Covid. Era solo, isolato nel vuoto di una piazza San Pietro incredibile con sullo sfondo solo i lampeggianti delle forze dell'ordine. In quella solitudine ha incarnato i sentimenti di smarrimento, incertezza e paura che provavamo tutti in quelle ore, ma con le sue parole ha trovato il modo di rassicurare e accompagnare con la Fede verso la via d’uscita dalla pandemia. Quella visione è stata un’omelia per immagini in cui spiegava che nessuno poteva sottrarsi alle responsabilità a cui tutti eravamo chiamati, ad uno spirito di altruismo senza il quale non saremmo usciti da quel tunnel. Nel lockdown è stato più volte spunto di riflessione. Diversamente da alcuni suoi predecessori non è stato proprio di casa nel Veneto ma le sue visite a Venezia e Verona sono state memorabili per portata storica e dimensione dell’evento", lo dice Zaia in un video. Fb Zaia Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Morte Papa Francesco, Guterres (Onu): "Messaggero di speranza, umiltà e umanità"

(Agenzia Vista) Usa, 21 aprile 2025 "Papa Francesco è stato "un messaggero di speranza, umiltà e umanità": così il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres sulla morte del Pontefice. "Papa Francesco è stato una voce trascendente per la pace, la dignità umana e la giustizia sociale. Lascia un'eredità di fede, servizio e compassione per tutti, soprattutto per coloro che sono ai margini o intrappolati negli orrori della guerra", ha affermato, aggiungendo che Francesco era "un uomo di fede per tutte le fedi". Un Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Trump da balcone Casa Bianca: Papa Francesco era un brav'uomo, lavorava sodo e amava il mondo

(Agenzia Vista) Usa, 21 aprile 2025 Trump dal balcone della Casa Bianca: Papa Francesco era un brav'uomo, lavorava sodo e amava il mondo "Ho appena firmato un ordine esecutivo che mette le bandiere del nostro Paese a mezz'asta in onore di Papa Francesco. Era un brav'uomo. Lavorava sodo. Amava il mondo. Ed è un onore per me farlo", così Trump dal balcone della Casa Bianca. White House Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Addio Papa Francesco, Mattarella: "Grande vuoto per perdita punto di riferimento"

(Agenzia Vista) Roma, 21 aprile 2025 "Accanto al dolore per la morte di Papa Francesco avverto, come ho detto stamani, un senso di vuoto, un senso della privazione di un punto di riferimento cui guardavo. Ha conquistato il mondo sin dal primo momento, già con la scelta del nome. Gesuita, figlio della spiritualità di Sant'Ignazio si è richiamato a San Francesco, sottolineando la ricchezza dei carismi, che nella Chiesa si integrano". "Come non ricordare Laudato sì sulla equità dell'uso delle forze naturali, o Fratelli tutti, sulla unicità della famiglia umana, la sua costante attenzione alle periferie del mondo, ai poveri, ai più deboli ai migranti, certamente anche ricordando i suoi avi, emigrati emigrati dal Piemonte in Argentina, o la sua preghiera da solo in piazza San Pietro nei giorni del Covid". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un video messaggio sul sito del Quirinale, per la scomparsa di Papa Francesco. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev