CATEGORIE

Centrodestra trionfa alle amministrative di Monfalcone e Pordenone, Fedriga: Premiata la serietà

mercoledì 16 aprile 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Trieste, 16 aprile 2025 "Il risultato delle elezioni a Monfalcone "è una conferma di una buona amministrazione. Ringrazio ovviamente l'amministrazione uscente: questo risultato è dovuto al lavoro fatto in questi anni che penso abbia cambiato in modo radicale Monfalcone. Faccio in bocca a lupo a Luca Fasan e ringrazio Anna Maria Cisint. Sicuramente abbiamo una grande fiducia da parte dei cittadini e dobbiamo rispondere a questa fiducia con la serietà nel governare e con il senso istituzionale di dare risposta ai cittadini". Sono le parole del governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga sulla tornata elettorale delle amministrative. Ig Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Rosario in suffragio di Papa Francesco, l'applauso dei fedeli e le grida: "Viva il Papa"

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 21 aprile 2025 Si è tenuto in piazza San Pietro, in Vaticano, il Rosario in sufraggio di Papa Francesco. A presiedere la celebrazione il cardinale Mauro Gambetti. Al termine della celebrazione i fedeli presenti nella piazza hanno fatto un grande applauso e hanno gridato "Viva il Papa!". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Rosario in suffragio di Papa Francesco, preghiera finale per il pontefice del cardinale Gambetti

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 21 aprile 2025 Si è tenuto in piazza San Pietro, in Vaticano, il Rosario in suffragio di Papa Francesco. A presiedere la celebrazione il cardinale Mauro Gambetti. Al termine della celebrazione Gambetti ha rivolto la preghiera conclusiva per il Papa scomparso: "Ti ringraziamo per i doni recati alla chiesa tramite il ministero apostolico di Papa Francesco". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Addio a Papa Francesco, Zaia: "Uomo eccezionale, modello per tutti noi"

(Agenzia Vista) Venezia, 21 aprile 2025 "Nessuno potrà mai dimenticare la sua immagine entrata nelle nostre case nei giorni più bui del Covid. Era solo, isolato nel vuoto di una piazza San Pietro incredibile con sullo sfondo solo i lampeggianti delle forze dell'ordine. In quella solitudine ha incarnato i sentimenti di smarrimento, incertezza e paura che provavamo tutti in quelle ore, ma con le sue parole ha trovato il modo di rassicurare e accompagnare con la Fede verso la via d’uscita dalla pandemia. Quella visione è stata un’omelia per immagini in cui spiegava che nessuno poteva sottrarsi alle responsabilità a cui tutti eravamo chiamati, ad uno spirito di altruismo senza il quale non saremmo usciti da quel tunnel. Nel lockdown è stato più volte spunto di riflessione. Diversamente da alcuni suoi predecessori non è stato proprio di casa nel Veneto ma le sue visite a Venezia e Verona sono state memorabili per portata storica e dimensione dell’evento", lo dice Zaia in un video. Fb Zaia Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Morte Papa Francesco, Guterres (Onu): "Messaggero di speranza, umiltà e umanità"

(Agenzia Vista) Usa, 21 aprile 2025 "Papa Francesco è stato "un messaggero di speranza, umiltà e umanità": così il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres sulla morte del Pontefice. "Papa Francesco è stato una voce trascendente per la pace, la dignità umana e la giustizia sociale. Lascia un'eredità di fede, servizio e compassione per tutti, soprattutto per coloro che sono ai margini o intrappolati negli orrori della guerra", ha affermato, aggiungendo che Francesco era "un uomo di fede per tutte le fedi". Un Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev