CATEGORIE

Dazi Usa, Giorgetti: "Serve mente fredda, no interventi che mettono a rischio finanza pubblica"

mercoledì 9 aprile 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 09 aprile 2025 "Sui dazi le decisioni vanno prese con razionalità e a mente fredda”. Lo ha detto il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. “Stiamo cercando di capire gli impatti diretti e indiretti” dei dazi, “ma non servono interventi che mettono a rischio la finanza pubblica e la tenuta dei conti. Bisogna essere molto chirurgici per essere efficaci”, ha aggiunto Giorgetti. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Zelensky: E' importante che Trump supporti l'incontro con Putin in Turchia e che venga

(Agenzia Vista) Kiev, 13 maggio 2025 “E' importante che il Presidente Trump supporti l'incontro e mi piacerebbe se potesse trovare occasione per essere presente in Turchia.” Così il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul possibile incontro a Istanbul con Putin. Courtesy: Telegram Zelensky Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Zelensky: Strano silenzio di Mosca sull'incontro diretto a Istanbul

(Agenzia Vista) Kiev, 13 maggio 2025 “Ho appena parlato con Erdogan, è stata una conversazione proficua, lo ringrazio per il supporto. […] Sono pronto a venire in Turchia, ma sfortunatamente il mondo non ha ancora ricevuto una risposta dalla Russia alle numerose richieste di un cessate il fuoco.” Così il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky Courtesy: Telegram Zelensky Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Referendum, Calenda: Andrò a votare 4 no. In passato anche sinistra ha promosso astensionismo

(Agenzia Vista) Roma, 13 maggio 2025 "È inutile fare i puri, in passato tutti hanno promosso l'astensione, anche a sinistra. Io comunque preferisco dire di andare a votare "no", Così Carlo Calenda sui referendum di giugno. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Magi: Con Sì a referendum si modifica legge ingiusta della cittadinanza

(Agenzia Vista) Roma, 13 maggio 2025 “Centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze nati o cresciuti in Italia, di persone socialmente radicate del nostro Paese, regolari che pagano le tasse, i contributi, non hanno precedenti reati, parlano l'italiano, sono cittadini di fatto ma non di diritto perchè c'è una legge ingiusta che il Parlamento discute di modificare da decenni ma non l'ha mai fatto. Oggi con il referendum dell'8 e del 9 giugno, votando sì, si può riformare questa legge ingiusta.” Così il segretario di + Europa Riccardo Magi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev