CATEGORIE

Crosetto: "Serve nuovo ruolo Onu, mi auguro si riappropri delle motivazioni per cui è nata"

venerdì 28 marzo 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 28 marzo 2025 Si è svolta oggi la cerimonia per il 102mo anniversario dell’Aeronautica militare, nata il 28 marzo 1923, alla presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto. Nel corso della cerimonia, tenuta all’aeroporto militare “Mario de Bernardi” di Pratica di Mare, è emersa la necessità di riadattamento dell’Aeronautica di fronte alle nuove sfide – minacce ibride e asimmetriche all’interno di domini come lo spazio e il cyber – e di un futuro geopolitico sempre più incerto con democrazie sempre più deboli a favore delle grandi potenze. “Temo che questa volta sarà importante raggiungere la pace, ma non sarà una pace che ci lascerà la tranquillità a cui eravamo abituati fino a tre anni fa. E quindi ci occorrerà costruire le condizioni per cui invece migliori settimana dopo settimana. Serve un nuovo ruolo dell’Onu che mi auguro si riappropri delle motivazioni per cui è nata”, ha detto Crosetto ai cronisti. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Meloni a Consorzio Grana Padano: Prodotto simbolo del Made in Italy, grazie per vostro contributo

(Agenzia Vista) Roma, 16 aprile 2025 "Mi spiace non essere a Montichiari per celebrare un'eccellenza nazionale, il prodotto Dop più consumato al mondo. Grazie per il lavoro che fate ogni giorno, per valorizzare un prodotto simbolo del Made in Italy", così Giorgia Meloni al consorzio Grana Padano. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Strage Primavalle, La Russa: "Tutti condividano questa memoria"

(Agenzia Vista) Roma, 16 aprile 2025 "Io ho conosciuto il papà, ho conosciuto la mamma: in quei giorni c'ero e so come l'abbiamo vissuta. Questo murale in qualche modo è la testimonianza che non solo noi adesso, ma tutti possono avere questa memoria. Ed è molto importante, non per noi, per tutti. Per la pacificazione, per un sentimento che deve accomunare non solo nei loro confronti ma nei confronti di tutti i ragazzi e qualunque idea avessero o coltivassero che hanno dato coscientemente o, come loro, incolpevolmente e incoscientemente la vita". Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa alla cerimonia di commemorazione nel 52esimo anniversario della strage di Primavalle dov'è stato inaugurato il murale per i fratelli Mattei. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Strage di Primavalle, La Russa partecipa all'anniversario sotto al murales dei Fratelli Mattei

(Agenzia Vista) Roma, 16 aprile 2025 Il Presidente La Russa partecipa alla cerimonia di commemorazione nel 52º anniversario della Strage di Primavalle sotto al murale in onore dei fratelli Mattei. Virgilio e Stefano, 22 e 10 anni, figli di Mario Mattei, segretario locale del Movimento Sociale Italiano, morirono bruciati vivi nel rogo della propria casa, appiccato da alcuni aderenti al movimento della sinistra extraparlamentare Potere Operaio nel quartiere popolare di Primavalle a Roma. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella a premier Montenegro Spajic: "Ricordo con grande intensità nostro incontro a Podgorica"

(Agenzia Vista) Roma, 15 aprile 2025 "Ricordo con grande intensità il nostro primo incontro a Podgorica", così Mattarella al Primo Ministro del Montenegro Spajic ricevendolo al Quirinale. Qurinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev