CATEGORIE

Manovra, Landini (Cgil): "C'è bisogno di cambiarla radicalmente, vedremo se c'è disponibilità"

lunedì 11 novembre 2024
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 11 novembre 2024 "Noi abbiamo avanzato. C'è un problema salariale, vanno sbloccate le assunzioni, stanno tagliando su comuni e servizi, servono risorse sulla sanità pubblica, serve una vera riforma fiscale, va superata la precarietà e servono politiche industriali degni di questo nome. Per quanto ci riguarda c'è bisogno di un cambiamento radicale di questa manovra andando a prendere i soldi dove sono. Vediamo per quale ragione ci hanno convocato ora, visto che non era mai successo che il Governo presentasse la manovra in Parlamento, senza nessun confronto con i sindacati" così il segretario della Cgil Maurizio Landini, prima di entrare a Palazzo Chigi per incontrare il Governo sulla manovra insieme agli altri sindacati. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

I Vigili del Fuoco ricordano Papa Francesco con il video fra le macerie di Amatrice

(Agenzia Vista) Roma, 25 aprile 2025 Il video-omaggio dei Vigili del Fuoco di Roma a Papa Francesco con le immagini del Pontefice in preghiera davanti alle macerie di Amatrice. Vvf Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 Aprile, Mattarella saluta le autorità e lascia l'Altare della Patria dopo la cerimonia

(Agenzia Vista) Roma, 25 aprile 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona di alloro al Milite Ignoto, all'Altare della Patria, per la cerimonia in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione. Il Capo dello Stato era accompagnato - tra gli altri - dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dai presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, dal presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, e dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 Aprile, Mattarella onora la tomba del Milite ignoto all'Altare della Patria

(Agenzia Vista) Roma, 25 aprile 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona di alloro al Milite Ignoto, all'Altare della Patria, per la cerimonia in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione. Il Capo dello Stato era accompagnato - tra gli altri - dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dai presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, dal presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, e dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 Aprile, Mattarella arriva all'Altare della Patria per onorare il Milite ignoto

(Agenzia Vista) Roma, 25 aprile 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona di alloro al Milite Ignoto, all'Altare della Patria, per la cerimonia in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione. Il Capo dello Stato era accompagnato - tra gli altri - dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dai presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, dal presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, e dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev