CATEGORIE

Meloni arriva a Budapest per summit della Comunità politica europea presieduto da Orban

giovedì 7 novembre 2024
1' di lettura

(Agenzia Vista) Budapest, 07 novembre 2024 Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata poco fa allo stadio Puskas di Budapest, dove partecipa al summit della Comunità Politica Europea, che sarà seguito questa sera da una cena dei 27 capi di Stato e di governo dell'Ue, nella sede del Parlamento, dedicata ai risultati delle elezioni Usa e alla situazione in Georgia. Domani il Consiglio Europeo informale, di nuovo allo stadio Puskas, si concentrerà sul futuro della competitività dell'Ue, con Mario Draghi, ex presidente della Bce, Christine Lagarde, attuale presidente della banca centrale, e Paschal Donohoe, presidente dell'Eurogruppo. Meloni è stata ricevuta dal premier ungherese Viktor Orban, che accoglie i leader all'ingresso, prima del summit che dovrebbe essere concluso da una conferenza stampa tenuta dallo stesso Orban e dal primo ministro albanese Edi Rama. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Morte di Papa Francesco, l'ultima benedizione Urbi et Orbi dalla loggia di San Pietro

(Agenzia Vista) Roma, 21 aprile 2025 Papa Francesco è morto alle 7:35 del 21 aprile 2025. Ecco l'ultima benedizione Urbi et Orbi pronunciata dal pontefice il giorno prima di morire. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Pasqua 2025, il giro in papamobile di Papa Francesco a Piazza San Pietro

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 20 aprile 2025 Dopo l'Urbi et Orbi, Papa Francesco è sceso in piazza San Pietro a bordo della papamobile per salutare i fedeli presenti. Il pontefice è stato salutato dai fedeli con applausi e grida di gioia. Il giro della papamobile ha sconfinato anche in via della Conciliazione. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Papa Francesco: "Chi ha responsabilità politiche non ceda alla paura e usi le 'armi della pace'"

(Agenzia Vista) Roma, 20 aprile 2025 "Faccio appello a tutti quanti nel mondo hanno responsabilità politiche a non cedere alla logica della paura che chiude, ma a usare le risorse a disposizione per aiutare i bisognosi, combattere la fame e favorire iniziative che promuovano lo sviluppo. Sono queste le 'armi' della pace: quelle che costruiscono il futuro, invece di seminare morte. Non venga mai meno il principio di umanità come cardine del nostro agire quotidiano. Davanti alla crudeltà di conflitti che coinvolgono civili inermi, attaccano scuole e ospedali e operatori umanitari, non possiamo permetterci di dimenticare che non vengono colpiti bersagli, ma persone con un’anima e una dignità. E in quest’anno giubilare, la Pasqua sia anche l’occasione propizia per liberare i prigionieri di guerra e quelli politici" così Papa Francesco nel messaggio durante la benedizione Urbi et Orbi. A leggere il messaggio è stato tuttavia monsignor Ravelli. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Papa Francesco: "Quanta violenza e conflitti, torniamo a sperare e a fidarci gli uni degli altri"

(Agenzia Vista) Città del Vaticano, 20 aprile 2025 "Quanta volontà di morte vediamo ogni giorno nei tanti conflitti che interessano diverse parti del mondo. Quanta violenza vediamo spesso anche nelle famiglie, nei confronti delle donne o dei bambini. Quanto disprezzo si nutre a volte verso i più deboli, gli emarginati, i migranti. Torniamo a sperare e ad aver fiducia gli uni negli altri, perché siamo tutti figli di Dio" così Papa Francesco nel messaggio durante la benedizione Urbi et Orbi. A leggere il messaggio è stato tuttavia monsignor Ravelli. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev