CATEGORIE

Dl sicurezza, Giachetti (Iv): Norma anti Gandhi ? "'Er Pecora' avrebbe preso l'ergastolo"

martedì 10 settembre 2024
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 10 settembre 2024 "Mi rivolgo, in particolare, ai colleghi di Fratelli d'Italia, che lo hanno sempre rivendicato, in tantissime occasioni. Io vengo dal comune di Roma e mi ricordo il collega Teodoro Buontempo che, oltre che un amico, era molto vivace all'interno. Penso che se avessimo dovuto applicare al collega Buontempo quello che voi state immaginando per queste cose, gli avremmo dovuto dare l'ergastolo. Quando parlo dell'onorevole Buontempo posso parlare del collega Rampelli e del Presidente della regione Marsilio, tutte persone che io ho conosciuto quando facevano una durissima opposizione in consiglio comunale a Roma e anche in strada e nei quartieri, in talune occasioni anche forzando, durante alcune manifestazioni. Voi, per reprimere quel dissenso, pensate bene di trasformare un illecito amministrativo in un reato penale" così il deputato Gianchetti di Italia Viva, intervenendo durante la discussione sul Dl Sicurezza alla Camera. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Bonetti (Azione) a Genova: "Ignobile battuta sessista di Gasparri su candidata sindaco Silvia Salis"

(Agenzia Vista) Genova, 28 aprile 2025 Elena Bonetti, la Presidente di Azione, a Genova per sostenere la candidata sindaco del centrosinistra Silvia Salis, commenta la frase di Gasparri "Silvia Salis è carina, ma questo non è un concorso di bellezza". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Meloni ricorda Sergio Ramelli: "Tutti devono fare i conti con la sua morte"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 Ci tenevo moltissimo ad esserci in questo anniversario così importante. Siamo reduci da giorni intensi, nei quali la scomparsa del Santo Padre ci ha portato a riflettere su temi profondi: misericordia, perdono, pietas, provvidenza. Ed è terribilmente difficile accostare questi valori alla vicenda di Sergio Ramelli. Cinquant’anni fa si spegneva la sua giovanissima vita: una morte tanto brutale quanto assurda e forse, proprio per questo, divenuta un simbolo per generazioni di militanti di destra di tutta Italia. Cinquant’anni dopo siamo chiamati ad interrogarci su quello che ancora oggi ci può insegnare il suo sacrificio. Sergio era una persona libera, ma essere liberi in quei tempi duri comportava un’enorme dose di coraggio, che spesso sfociava nell’incoscienza, addirittura. Sergio amava l’Italia più di ogni altra cosa e aveva deciso di non tenerselo per sé, di dirlo al mondo, senza odio, arroganza o intolleranza. La sua storia ce l’ha raccontata chi lo ha conosciuto, chi ha condiviso con lui la militanza politica, chi ha sperato e pregato per quei terribili quarantasette giorni di agonia che Sergio potesse risvegliarsi, chi ha pianto quel 29 aprile in cui si è spento e nei giorni successivi quando persino celebrarne il funerale divenne un’impresa, chi ha ricercato incessantemente verità e giustizia, prima e durante il processo, chi in questi anni ha dedicato alla sua memoria una strada o un giardino e chi invece un libro, una canzone, un fumetto o uno spettacolo teatrale. E quella storia ce l’ha raccontata Anita, mamma Ramelli, che per quasi quarant’anni ha onorato il suo amato Sergio insegnando dignità e amore infinito", così la premier Meloni. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

L'emozione dei fedeli dopo la visita alla tomba di Papa Francesco: "Un Papa di tutti"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 Papa Francesco è stato tumulato a Santa Maria Maggiore. Molti sono i fedeli venuti a rendere omaggio alla tomba. "Non ho mai avuto occasione di vedere Papa Francesco dal vivo, vederlo così è stato surreale". "La semplicità è quel che colpisce" dice una suora. "Vogliamo pregare con e per Papa Francesco" dice un'altra sorella. "Ricordo la sua vicinanza a tutte le persone che incontrava". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Matteo Ricci (Pd) dalla fornaia "antifascista" di Ascoli che ha esposto striscione il 25 aprile

(Agenzia Vista) Marche, 28 aprile 2025 “Grazie a tutti per essere qua e per aver accolto questo appello, ma soprattutto grazie a Lorenza perché con il gesto semplice di ieri ha risvegliato migliaia e migliaia di coscienze sul valore del 25 aprile, sui valori della resistenza sulla quale si fonda la Repubblica italiana che sono quelli della libertà, l’uguaglianza, la democrazia”, così Matteo Ricci, europarlamentare PD e candidato alla presidenza della regione Marche, al fianco di Lorenza Roiati, davanti al suo forno “l’assalto ai forni”, ad Ascoli. La donna aveva esposto uno striscione per il 25 aprile. Ig Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev