CATEGORIE

Violenza sulle donne, Roccella: "Il numero 1522 è una prima mano tesa"

sabato 25 novembre 2023
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 25 novembre 2023 "Sono molto felice che sul questo tema della violenza di genere ci stata in Parlamento l'unanimità, anche da parte dell'opposizione ed è stata davvero una bella emozione ottenere l'unanimità. Il 1522 e' una mano tesa per uscire da questa situazione e' un numero attivo da 18 anni, affidato attraverso un bando a un'associazione che si chiama Differenza donna, è disponibile h24 ed rivolto a tutte. Il 1522 lo vogliamo pubblicizzare sempre, non soltanto durante la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne ma è fondamentale che sia pubblicizzato tutti i giorni" lo ha detto la ministra della Famiglia e delle Pari Opportunità Eugenia Roccella. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

25 Aprile, Maiorino (M5S): "Questo anniversario non è traguardo, ma bivio"

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 - "Celebrare il 25 aprile significa avere stampato a fuoco sul proprio cuore quell'articolo della nostra Costituzione che forse più di ogni altro è stato scritto con il sangue dei martiri di quella tragedia: 'L'Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali'. La resistenza non è finita. Questo ottantesimo anniversario non è soltanto un traguardo, è un bivio. Sta a noi decidere se onorarlo, andando avanti nel solco di ciò che la storia ci ha già insegnato, o tradirlo, condannandoci a ripetere gli stessi errori". Lo ha affermato la senatrice del Movimento 5 stelle Alessandra Maiorino, nel suo intervento durante la commemorazione al Senato. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 Aprile, Rossomando (Pd): "Patrimonio pubblico e nostra identità collettiva"

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 "Sono molto d'accordo con il presidente Romeo, sono un patrimonio pubblico e collettivo la Resistenza e la lotta per la liberazione. È questo che noi vogliamo ed è per questo che siamo in quest'Aula del Senato. Uomini e donne di diversa provenienza sociale, culturale, operai, contadini, studenti, intellettuali, borghesi delle libere professioni, di diversa provenienza anche geografica". Lo ha affermato la senatrice del Pd, Anna Rossomando, intervenendo alla commemorazione dell'80esimo anniversario della Liberazione. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 Aprile, La Russa in Aula Senato invita a raccoglimento per i caduti di tutte le guerre

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 Al termine degli interventi per la commemorazione dell'80esimo anniversario della Liberazione, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha invitato l'Aula ad alzarsi in piedi per ricordare "tutti i caduti di quella terribile fase della nostra storia, sommando il ricordo dei caduti di tutte le guerre, anche di quelle drammaticamente ancora in corso, perché il nostro sia un inno alla speranza di pace e di concordia, che questo 25 aprile spero sappia esprimere con grande forza". La Russa ha quindi invitato l'Assemblea ad osservare qualche secondo di raccoglimento. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 Aprile, La Russa: "Rispetto e piena adesione per data che vide ritorno libertà"

(Agenzia Vista) Roma, 24 aprile 2025 “Non è da oggi il convincimento mio personale ma anche della parte politica da cui provengo, di rispetto e piena adesione ai valori della Costituzione e quindi del rispetto della data che vide il ritorno della libertà”. Lo ha affermato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, in occasione della commemorazione dell’80esimo anniversario della Liberazione. Senato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev