CATEGORIE

Conte: Su bombe di Gaza non ci sia il nome dell'Italia

mercoledì 15 novembre 2023
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 15 novembre 2023 "Le mamme di Gaza in queste ore scrivono i nomi dei loro figli sulle loro gambe perché hanno paura di non riuscire più a identificarli e a piangerli perché danno quasi per certa la morte sotto le bombe. Ecco, noi non vorremmo che sopra quelle bombe ci sia il nome indelebile dell'Italia e della sua vigliaccheria, non in nostro nome", le parole di Giuseppe Conte nel corso della sua replica al ministro Tajani al Question Time alla Camera. / WebTv Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Merz, Starmer, Macron e Tusk rendono omaggio a Muro della Memoria Kiev con Zelensky

(Agenzia Vista) Kiev, 10 maggio 2025 i leader "volenterosi" di Regno Unito, Francia, Germania e Polonia sono a Kiev per manifestare il sostegno a favore dell'Ucraina. Ecco Merz, Starmer, Macron e Tusk che rendono omaggio a Muro della Memoria di Kiev con Zelensky. Telegram Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Zelensky riceve a Kiev i leader "volenterosi" Merz, Starmer, Macron e Tusk

(Agenzia Vista) Kiev, 10 maggio 2025 i leader "volenterosi" di Regno Unito, Francia, Germania e Polonia sono a Kiev per manifestare il sostegno a favore dell'Ucraina. Zelensky ha ricevuto Merz, Starmer, Macron e Tusk al Palazzo presidenziale Telegram Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Trump lancia piano auto-rimpatrio: 1.000 Dollari a irregolari che lasciano Usa volontariamente

(Agenzia Vista) Usa, 10 maggio 2025 “Daremo a ognuno una certa quantità di denaro e un bellissimo biglietto per un volo, per tornare da dove sono venuti. Se collaborano, un giorno forse potranno rientrare. Se invece si oppongono, saranno espulsi e non metteranno più piede sul suolo americano.” Così Trump lancia il piano auto rimpatrio per gli immigrati irregolari che decidono spontaneamente di lasciare gli Stati Uniti, senza attendere l'espulsione forzata. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Segre: Si sa tutto dei cantanti ma poco della storia, si cambi a scuola per non dimenticare

(Agenzia Vista) Milano, 10 maggio 2025 “Visto che non si studia più la storia, come pochissimi possono avere una voce in capitolo così forte da convincere quelli che vivono con il telefonino, che sanno tutto della vita dei cantanti ma niente di Garibaldi?.” Così la senatrice a vita Liliana Segre su come non dimenticare gli orrori della seconda guerra mondiale durante il suo intervento alla Civil Week 2025 'L'Europa siamo noi', organizzata dal Corriere della Sera a Palazzo Giureconsulti. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev