CATEGORIE

Zaia allo Smart City Expo di Barcellona: "Veneto pronto ad accogliere aziende alta tecnologia"

giovedì 17 novembre 2022
1' di lettura

(Agenzia Vista) Barcellona, 17 novembre 2022 "Mi trovo a Barcellona allo Smart City Expo World Congress, uno dei maggiori eventi internazionali in cui vengono esposti progetti tecnologici e buone pratiche innovative per le città, che possano trasformarle in luoghi più sostenibili e inclusivi in ​​cui vivere. Il Veneto è prontissimo ad accogliere aziende ad alta tecnologia: ne sono la prova i molti espositori veneti che ci sono qui oggi, le start up presenti e, soprattutto, gli esempi di imprese di grandi innovazioni che fanno conoscere quell’umanesimo digitale che noi sappiamo esprimere". Così il Presidente del veneto, Luca Zaia, allo Smart City Expo di Barcellona. Fb Zaia Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Calderone: "Da azione Governo moltissimi interventi a favore sicurezza sul lavoro"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "Sicurezza nei luoghi di lavoro significa tutela della vita umana e in questi due anni sono state moltissime le attività che ne hanno ribadito nella nostra azione di governo. Tra queste, nuovi concorsi per gli ispettori, l'utilizzo della tecnologia per aumentare l'efficacia delle azioni di contrasto all'illegalità, l'investimento in innovazione per la prevenzione degli infortuni, anche attraverso i bandi dell'Inail, la scelta di migliorare la collaborazione tra enti attraverso il Piano integrato per la sicurezza sul lavoro che il ministero sta portando avanti", ha spiegato il un video messaggio in occasione della Giornata mondiale della salute e della sicurezza sul lavoro, il ministro del Lavoro, Marina Calderone. "L'aumentata attenzione sul tema sicurezza è una buona notizia, perché fa crescere la consapevolezza tra le persone di quanto sia importante rispettare le norme e conoscere i rischi del proprio lavoro qualunque sia la funzione aziendale ricoperta, guardando oltre, verso la formazione in materia, a partire dai banchi di scuola, grazie all'introduzione alla sicurezza sul lavoro nell'insegnamento dell'educazione civica", ha aggiunto il ministro. "Educare, contrastare, prevenire, non arretrate nell'impegno a promuovere una cultura della sicurezza che si costruisce giorno per giorno", ha concluso Calderone. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "La cultura italiana è un prezioso mosaico pazientemente composto"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "La bellezza e la cultura sono in cima alla lista delle preziose risorse del nostro Paese. L'Italia è frutto di un'intensa azione sviluppata sul piano del patrimonio culturale negli Stati preunitari. Un'azione che ha dato vita a un'identità comune. Il nostro è il suggestivo mosaico che conosciamo, formato da stratificazioni di testimonianze, storie e vicende, perché è stato pazientemente composto" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l'incontro con il Fondo per l'Ambiente Italiano (Fai) al Quirinale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "Il destino dell'uomo e dell'ambiente mai stati cosi strettamente connessi"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "Il destino dell'uomo e il destino dell'ambiente non sono mai stati così strettamente connessi. Lo sapete bene perché, in questi decenni di attività, avete preso in carico parti del territorio, le avete risanate e siete riusciti a ricostruire oasi di sostenibilità, vivibilità. Non si tratta di imbalsamare luoghi, bensì di mettere a disposizione della comunità risorse che si rischia di disperdere se non più valorizzate. Vale in particolare per le aree interne, così depauperate di energie negli ultimi decenni" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l'incontro con il Fondo per l'Ambiente Italiano (Fai) al Quirinale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "La cultura ha una forza immane può generare dialogo e pace"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "La cultura ha una forza immane, ci conduce sulla strada della conoscenza, del confronto, del dialogo, della crescita, quindi del rispetto delle identità di ciascuno, della costruzione di identità condivise e comuni. E' quella che si chiama civiltà, che genera capitale sociale, incontro, pace, sviluppo e che unisce la nostra identità europea" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l'incontro con il Fondo per l'Ambiente Italiano (Fai) al Quirinale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev