CATEGORIE

Strage via d'Amelio, 29 anni fa moriva il giudice Borsellino in un attentato di mafia

lunedì 19 luglio 2021
1' di lettura

(Agenzia Vista) Palermo, 19 luglio 2021 Le immagini della strage di via d'Amelio dall'archivio dei Vigili del Fuoco. Nella strage di 29 anni fa morirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. / Twitter Vigili del Fuoco Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

tag

Mattarella: "La cultura italiana è un prezioso mosaico pazientemente composto"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "La bellezza e la cultura sono in cima alla lista delle preziose risorse del nostro Paese. L'Italia è frutto di un'intensa azione sviluppata sul piano del patrimonio culturale negli Stati preunitari. Un'azione che ha dato vita a un'identità comune. Il nostro è il suggestivo mosaico che conosciamo, formato da stratificazioni di testimonianze, storie e vicende, perché è stato pazientemente composto" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l'incontro con il Fondo per l'Ambiente Italiano (Fai) al Quirinale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "Il destino dell'uomo e dell'ambiente mai stati cosi strettamente connessi"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "Il destino dell'uomo e il destino dell'ambiente non sono mai stati così strettamente connessi. Lo sapete bene perché, in questi decenni di attività, avete preso in carico parti del territorio, le avete risanate e siete riusciti a ricostruire oasi di sostenibilità, vivibilità. Non si tratta di imbalsamare luoghi, bensì di mettere a disposizione della comunità risorse che si rischia di disperdere se non più valorizzate. Vale in particolare per le aree interne, così depauperate di energie negli ultimi decenni" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l'incontro con il Fondo per l'Ambiente Italiano (Fai) al Quirinale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "La cultura ha una forza immane può generare dialogo e pace"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "La cultura ha una forza immane, ci conduce sulla strada della conoscenza, del confronto, del dialogo, della crescita, quindi del rispetto delle identità di ciascuno, della costruzione di identità condivise e comuni. E' quella che si chiama civiltà, che genera capitale sociale, incontro, pace, sviluppo e che unisce la nostra identità europea" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l'incontro con il Fondo per l'Ambiente Italiano (Fai) al Quirinale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Le voci dei fedeli in visita alla tomba di Papa Francesco a S. Maria Maggiore: "E' stato un grande"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 Papa Francesco è stato tumulato a Santa Maria Maggiore. Molti sono i fedeli venuti a rendere omaggio alla tomba. Fuori dalla Basilica lunghe code di fedeli. "Lo abbiamo visto da morto, lo abbiamo visto da morto, è stato un grande". "Veniamo dalla Francia, è un'emozione vedere la tomba di Papa Francesco". "Vengo dalla Polonia, è una grande emozione". "Eravamo in visita a Roma e siamo venuti qui a Santa Maria Maggiore per la morte di Papa Francesco". "Eravamo qui per la canonizzazione di Carlo Acutis, siamo qui per rendere omaggio alla tomba di Papa Francesco". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev