CATEGORIE

Raggi: "Risorse e poteri per Roma Capitale degli italiani"

giovedì 25 febbraio 2021
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 25 febbraio 2021 Raggi: "Risorse e poteri per Roma Capitale degli italiani" "Parlando con una sola voce riusciremo a dotare Roma di risorse e poteri straordinari, come meritano gli italiani per la propria capitale. È necessaria un'azione congiunta anche a livello istituzionale, nel senso che deve vedere unite tutte le istituzioni ai vari livelli. Partiamo da quegli ordini del giorno che, nel novembre del 2019, tutte le forze politiche presenti qui in Campidoglio hanno votato. Quelle proposte le ho inviate immediatamente in Parlamento a nome e in rappresentanza dei consiglieri di tutti gli schieramenti. Era un lavoro di tutti. Il nostro lavoro è stata dato ai presidenti delle Camere, ai capigruppo di Camera e Senato, alla presidenza del Consiglio. E' un bel lavoro, una comune base di partenza: si tratta di strumenti di rapida esecuzioni e già pronti per l'iter parlamentare. Abbiamo l'opportunità di trasformali velocemente in leggi dello Stato". Lo ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi nel suo intervento al consiglio straordinario sullo Status di Roma capitale. Comune Roma Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

25 Aprile, Conte alle Fosse Ardeatine: Qui per festeggiare la Liberazione da dittatura fascista

(Agenzia Vista) Roma, 25 aprile 2025 "Qui per festeggiare la Liberazione da dittatura fascista, è la festa della riaffermata Libertà e della Repubblica rifondata contro le dittature", così Conte alle Fosse Ardeatine in occasione del 25 Aprile. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

I Vigili del Fuoco ricordano Papa Francesco con il video fra le macerie di Amatrice

(Agenzia Vista) Roma, 25 aprile 2025 Il video-omaggio dei Vigili del Fuoco di Roma a Papa Francesco con le immagini del Pontefice in preghiera davanti alle macerie di Amatrice. Vvf Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 Aprile, Mattarella saluta le autorità e lascia l'Altare della Patria dopo la cerimonia

(Agenzia Vista) Roma, 25 aprile 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona di alloro al Milite Ignoto, all'Altare della Patria, per la cerimonia in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione. Il Capo dello Stato era accompagnato - tra gli altri - dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dai presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, dal presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, e dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

25 Aprile, Mattarella onora la tomba del Milite ignoto all'Altare della Patria

(Agenzia Vista) Roma, 25 aprile 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona di alloro al Milite Ignoto, all'Altare della Patria, per la cerimonia in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione. Il Capo dello Stato era accompagnato - tra gli altri - dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dai presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, dal presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, e dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev