CATEGORIE

Fumogeni e urla di protesta, Bologna contro le misure restrittive del Governo

sabato 31 ottobre 2020
1' di lettura

(Agenzia Vista) Bologna, 31 ottobre 2020 Fumogeni e urla di protesta, Bologna contro le misure restrittive del Governo Si è concluso in piazza VIII agosto con gli interventi di alcuni manifestanti il corteo che ha sfilato a Bologna dal piazzale della Stazione centrale per protestare contro le misure restrittive dell'ultimo Dpcm anti-Covid. Le fila sono man mano aumentate, arrivando a 400-500 persone. Molti insulti al Governo, al premier Giuseppe Conte, e slogan contro le misure restrittive che limitano "la libertà e la dignità". In testa doppio striscione: "Riprendiamoci quel che è Stato. Lavoro e Libertà la nostra Dignità". Slogan anche contro i giornalisti. I manifestanti hanno ribadito che questa era una iniziativa senza alcuna appartenenza politica, di "cittadini liberi che vengono in piazza, a cui si può togliere la possibilità di uscire ma non la libertà di poter esprimere un proprio pensiero". Nei momenti finali qualche indecisione di un gruppo che voleva raggiungere piazza Maggiore, cuore e simbolo di Bologna. Poi dal megafono l'invito a non fare 'passi falsi'. Al momento il corteo è sciolto, con piazza VIII Agosto già semivuota. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Mattarella: "Il destino dell'uomo e dell'ambiente mai stati cosi strettamente connessi"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "Il destino dell'uomo e il destino dell'ambiente non sono mai stati così strettamente connessi. Lo sapete bene perché, in questi decenni di attività, avete preso in carico parti del territorio, le avete risanate e siete riusciti a ricostruire oasi di sostenibilità, vivibilità. Non si tratta di imbalsamare luoghi, bensì di mettere a disposizione della comunità risorse che si rischia di disperdere se non più valorizzate. Vale in particolare per le aree interne, così depauperate di energie negli ultimi decenni" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l'incontro con il Fondo per l'Ambiente Italiano (Fai) al Quirinale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "La cultura ha una forza immane può generare dialogo e pace"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "La cultura ha una forza immane, ci conduce sulla strada della conoscenza, del confronto, del dialogo, della crescita, quindi del rispetto delle identità di ciascuno, della costruzione di identità condivise e comuni. E' quella che si chiama civiltà, che genera capitale sociale, incontro, pace, sviluppo e che unisce la nostra identità europea" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l'incontro con il Fondo per l'Ambiente Italiano (Fai) al Quirinale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Le voci dei fedeli in visita alla tomba di Papa Francesco a S. Maria Maggiore: "E' stato un grande"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 Papa Francesco è stato tumulato a Santa Maria Maggiore. Molti sono i fedeli venuti a rendere omaggio alla tomba. Fuori dalla Basilica lunghe code di fedeli. "Lo abbiamo visto da morto, lo abbiamo visto da morto, è stato un grande". "Veniamo dalla Francia, è un'emozione vedere la tomba di Papa Francesco". "Vengo dalla Polonia, è una grande emozione". "Eravamo in visita a Roma e siamo venuti qui a Santa Maria Maggiore per la morte di Papa Francesco". "Eravamo qui per la canonizzazione di Carlo Acutis, siamo qui per rendere omaggio alla tomba di Papa Francesco". Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

I fedeli in uscita dalla basilica di S. Maria Maggiore dopo la visita alla tomba di Papa Francesco

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 Papa Francesco è stato tumulato a Santa Maria Maggiore. Molti sono i fedeli venuti a rendere omaggio alla tomba. Fuori dalla Basilica lunghe code di fedeli. E molti sono quelli in uscita dopo aver reso omaggio alla tomba del Santo Padre, scomparso. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev