CATEGORIE

Emiliano: "Puglia meta più desiderata da italiani, siamo i migliori"

giovedì 30 luglio 2020
1' di lettura

(Agenzia Vista) Puglia, 30 luglio 2020 Emiliano: "Puglia meta più desiderata da italiani, siamo i migliori" "Siamo i migliori di Italia. Siamo la prima meta turistica più desiderata dagli italiani in questa stagione. Stiamo combattendo con la bellezza della Puglia, con i sacrifici degli operatori, con la sanità pugliese che funziona. Stiamo combattendo per superare la crisi economica che è venuta con il coronavirus e ci stiamo riuscendo alla grande. Non molliamo, la Puglia è davvero una grande regione". Con queste parole il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano commenta l'indagine condotta da Cna Turismo sui propri associati relativa alle mete italiane preferite dai turisti nel prossimo mese di agosto. L'industria delle vacanze, secondo l'indagine della Cna, "può contare praticamente solo sugli italiani. Ma anche i nostri connazionali hanno ridotto le ferie. Benché ci siano incoraggianti e diffusi segnali di ripresa". Su quanti andranno in villeggiatura, comunque, "incombe il timore di una ripresa dell'epidemia" e "rimane, di conseguenza, la paura di andare nelle aree più colpite, preferendo le regioni dove il virus ha fatto meno danni, senza nemmeno sottoporsi a lunghe trasferte". Il mare rimane al primo posto nell'immaginario turistico tricolore. Quando è possibile, emerge dall'indagine della Cna Turismo, "il vacanziere italiano privilegia l'abbinamento di spiaggia e percorsi enogastronomici, d'abitudine più avvezzi ai piccoli numeri che alle comitive". Il mare divide il favore degli italiani con montagna e collina. Continua invece la crisi, profonda, delle città d'arte, tranne poche eccezioni come Venezia e Matera. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Lo striscione alla commemorazione di Ramelli "Onore ai camerati caduti"

(Agenzia Vista) Milano, 29 aprile 2025 E' partita da piazza Gorini la manifestazione in ricordo di Sergio Ramelli, studente milanese militante del Fronte della Gioventù, ucciso nel 1975. Esponenti di estrema destra si sono schierati e hanno acceso le fiaccole in ricordo del giovane caduto con lo striscione “Onore ai camerati caduti”, le Immagini. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

‘Bella Ciao’ durante commemorazione per Sergio Ramelli parte da un palazzo, rabbia dei manifestanti

(Agenzia Vista) Milano, 29 aprile 2025 E' partita da piazza Gorini la manifestazione in ricordo di Sergio Ramelli, studente milanese militante del Fronte della Gioventù, ucciso nel 1975. Durante la deposizione della corona da un palazzo si innalza la canzone “Bella ciao”, provocando l'ira dei manifestanti. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il saluto romano alla commemorazione per Sergio Ramelli a Milano

(Agenzia Vista) Milano, 29 aprile 2025 E' partita da piazza Gorini la manifestazione in ricordo di Sergio Ramelli, studente milanese militante del Fronte della Gioventù, ucciso nel 1975. Durante la deposizione della corona I manifestanti di estrema destra hanno eseguito il saluto romano, le immagini. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

"Grazie Francesco", lo striscione dedicato al Papa davanti Santa Maria Maggiore, dove è sepolto

(Agenzia Vista) Roma, 29 aprile 2025 Papa Francesco è stato tumulato a Santa Maria Maggiore. Molti sono i fedeli venuti a rendere omaggio alla tomba. Fuori dalla Basilica lunghe code di fedeli. I fedeli hanno portato anche fiori, appesi sulle grate dei cancelli della Basilica e hanno affisso anche un disegno di Papa Francesco, con su scritto 'Grazie, Francesco'. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev