CATEGORIE

Il Canada al voto, partecipazione record per l'"effetto Trump"

di TMNews lunedì 28 aprile 2025
1' di lettura

Ottawa, 28 apr. (askanews) - Il Canada vota per l'elezione anticipata dei nuovi membri del Parlamento federale che, secondo gli ultimi sondaggi, vedranno il Partito Liberale del primo ministro Mark Joseph Carney (centrosinistra) e i Conservatori di Pierre Poilievre contendersi la vittoria. Elezioni che si svolgono in un clima di forti tensioni con gli Stati uniti per le restrizioni commerciali sui beni canadesi imposte dal presidente Usa Donald Trump e la sua provocatoria proposta di annettere il Canada come 51esimo stato dell'unione. I primi sondaggi di gennaio mostravano i Liberali in svantaggio rispetto ai Conservatori di oltre 20 punti, ma "l'effetto Trump" ha cambiato lo scenario. Un recente sondaggio di Leger Marketing ha collocato i Liberali al 43% dei consensi, di poco avanti ai Conservatori (39%), con Carney in vantaggio di 10 punti come primo ministro preferito.

Il voto anticipato ha registrato una partecipazione record, con 7,3 milioni di canadesi che hanno già votato nel voto anticipato tra il 18 e il 21 aprile, con un aumento del 25% rispetto ai 5,8 milioni di voti anticipati del 2021. Elections Canada ha registrato un'elevata affluenza in tutte le province, a dimostrazione di un elevato coinvolgimento in quella che è percepita come una delle elezioni più importanti degli ultimi decenni per il Paese.

tag

Casa Keats-Shelley celebra 300 anni della Scalinata Trinità dei Monti

Roma, 30 apr. (askanews) - La Scalinata di Trinità dei Monti compie 300 anni e la Casa di Keats-Shelley a piazza di Spagna, che fa da quinta al celebre monumento, li festeggia con la mostra "The Spanish Steps, Revisited". Dall'1 maggio all'1 novembre la casa-museo offre infatti l'opportunità di ripercorrere l'iter della progettazione della celebre scalinata realizzata da Francesco De Sanctis, attraverso progetti, disegni, incisioni di architetti come Giacomo Della Porta, Bernini, Plautilla Bricci. E nelle stanze dell'ultima dimora di John Keats espone allo stesso tempo le opere di 23 artisti contemporanei, chiamati a reinterpretare a loro modo la scalinata che congiunge la Chiesa della SS. Trinità dei Monti e Piazza di Spagna.

Il curatore Luca Caddia ha spiegato: "Nella sezione storica mostriamo i progetti non realizzati che dalla metà del '500 al primo quarto del '700 sono stati presentati alle autorità capitoline e al re di Francia, e tutti gli apparati effimeri che avevano in qualche modo interessato il pendìo del Pincio, soprattutto nella seconda metà del Seicento".

E tra i quadri, i manoscritti, gli oggetti dei poeti britannici e i progetti del passato si inseriscono le opere realizzati per questa mostra da artisti contemporanei come Elisabetta Benassi, Stefano Arienti, Elena Bellantoni, Alfredo Pirri, Cesare Pietroiusti, Margherita Morgantin, T-yong Chung. Ognuno di loro ha trascorso del tempo nella Casa-museo, punto di osservazione privilegiato della Scalinata, come ha spiegato il curatore Fulvio Chimento: "La mostra per la parte contemporanea, questo secondo me è l'aspetto molto interessante, è un brainstorming, è un dialogo orizzontale, alla luce del sole, di una serie di possibilità di intervento sulla scalinata, per rendere vivo e pulsante questo luogo".

TMNews

Microsoft si impegna a proteggere i dati degli europei

Milano, 30 apr. (askanews) - Microsoft si impegna a rafforzare la propria presenza in Europa e a proteggere i dati dei cittadini europei in un contesto di crescente tensione geopolitica. "Quello che vogliamo che gli europei sappiano è che possono contare su di noi", ha affermato il presidente di Microsoft, Brad Smith, che ha parlato da Bruxelles per rassicurare l'Europa in un momento in cui le relazioni transatlantiche sono ai minimi storici e con alcune delle big tech Usa che si sono molto avvicinate all'amministrazione di Donald Trump.

"Come azienda, crediamo in un futuro in cui l'Europa, il Nord America e il mondo intero, in molti modi, possano trarre vantaggio dalle attività commerciali che operano oltre confine, e certamente dalla tecnologia americana, al servizio di tutti in Europa."

"Oggi ci impegniamo affinché, se un governo in qualsiasi parte del mondo dovesse emettere un'ordinanza che obblighi Microsoft a sospendere o cessare le operazioni e il supporto per l'Europa dai nostri data center, ci rivolgeremo a un tribunale. Faremo ricorso a ogni via legale per contestare una simile ordinanza", ha concluso Smith.

TMNews

Educazione sentimentale, Gancitano: questione complessa

Roma, 30 apr. (askanews) - "Educazione sentimentale è un'espressione che accende gli animi e si utilizza in particolare di fronte a casi di cronaca, quindi quando leggiamo di femminicidi, soprattutto che riguardano persone molto giovani. Utilizziamo educazione sentimentale come un termine che dovrebbe indicare una soluzione molto veloce e molto semplice. Non è così, è una questione complessa, anche perché ci sono modalità e modalità di fare educazione sentimentale". Lo ha detto Maura Gancitano, filosofa e scrittrice che parlerà di questo tema sabato 10 maggio alle 15.30 al Teatro Cavallerizza durante il festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia, il primo festival di giornalismo per bambini e bambine, che quest'anno si tiene dal 9 all'11 maggio.

TMNews

Svezia, per la sparatoria a Uppsala arrestato un ragazzo: 3 morti

Uppsala (Svezia), 30 apr. (askanews) - Per la sparatoria in un salone per parrucchiere nella città di Uppsala, in Svezia, la polizia ha fermato un sospetto, un sedicenne. Tre i morti, giovani di età compresa tra i 15 e i 20 anni. Una sparatoria in pieno giorno alla vigilia del festival di primavera di Valborg nella cittadina universitaria che attira più di 100.000 persone ogni anno, per la maggior parte studenti.

Ancora sconvolti gli abitanti:

"Questo è un quartiere molto tranquillo, molto bello. Qui vivono molte famiglie con bambini e anche molti pensionati. Vivo in questo quartiere da 45 anni. Non ho mai vissuto nulla di simile. È terribile e ho dei nipoti della stessa età di questi ragazzi a cui hanno sparato" ha affermato una donna.

I media svedesi hanno riferito che almeno uno dei morti aveva legami con una banda criminale, ma la polizia non ha confermato la notizia. "È buffo, ieri stavo parlando con un collega della criminalità di gruppo tra i giovani perché lavoro in una scuola. Entrambi dicevamo che qui a Uppsala la situazione sembra essersi calmata. E poi è successo questo" ha detto un uomo, insegnante.

Si pensa a un regolamento tra gang rivali. "Non posso commentare ciò che abbiamo sequestrato, ma abbiamo una buona idea del tipo di armi utilizzate. Tuttavia, non posso nemmeno condividere queste informazioni" ha chiarito Erik Akerlund, comandante della polizia. La Svezia da tempo lotta per contenere le sparatorie e gli attentati tra bande e a Uppsala, secondo gli inquirenti, ci sono leader di alcuni gruppi, conosciuti anche all'estero.

TMNews