CATEGORIE

Giornata dell'esercito in Iran: la parata mentre il regime discute con Usa

di TMNews venerdì 18 aprile 2025
1' di lettura

Teheran, 18 apr. (askanews) - Una parata militare con gli ultimi ritrovati dell'arte bellica made in Iran: droni, missili e sistemi di difesa aerea sfilano a Teheran di fronte alla tribuna del presidente Masoud Pezeshkian. La parata consueta per la Giornata Nazionale dell'Esercito diventa anche una dimostrazione di forza mentre il regime degli ayatollah discute con la Casa Bianca di Donald Trump. Durante l'incontro con la premier italiana Giorgia Meloni, Trump ha detto il 17 aprile che "se l'Iran non farà un accordo" sul nucleare "si metterà male per loro". "Non voglio male al popolo iraniano, sono un grande popolo" ha aggiunto, ma la linea rossa è lo sviluppo del nucleare. L'intesa firmata con Teheran da Barack Obama "era terribile, per quello vi ho messo fine".

L'Iran intanto ha condannato con parole decise il nuovo attacco Usa contro i ribelli houthi in Yemen avvenuto nella notte parlando di "barbarie". L'esercito Usa ha detto di aver distrutto il porto petrolifero di Ras Issa. Il bilancio secondo fonti houthi sarebbe di 38 morti e oltre 100 feriti.

tag

USA, processione il Venerdì Santo in solidarietà con gli immigrati

Chelsea (Massachusetts), 19 apr. (askanews) - Immigrati e membri della comunità si sono riuniuti presso la chiesa di St. Rose De Lima a Chelsea, Massachusetts, Stati Uniti, per prendere parte alla processione del Venerdì Santo che rievoca la crocifissione di Gesù Cristo. Alla processione in solidarietà con gli immigrati hanno partecipato centinaia di persone. Le politiche contro i migranti dei presidente Trump preoccupano le comunità cristiane, soprattutto quelle latine e asiatiche.

TMNews

La prima mezza maratona al mondo per robot umanoidi a Pechino

Pechino, 19 apr. (askanews) - I robot umanoidi entrano nel futuro con la prima mezza maratona al mondo. Passo dopo passo, con incendere un po' incerto, decine di robot umanoidi hanno invaso le strade di Pechino unendosi a migliaia di loro omologhi in carne e ossa in una mezza maratona, la prima al mondo, che mette in mostra la determinazione della Cina a guidare la corsa mondiale nella tecnologia all'avanguardia. L'evento di 21 chilometri che si è tenuto nell'E- Town della capitale cinese, un polo produttivo high-tech sostenuto dallo stato, è stato presentato come un'iniziativa rivoluzionaria per testare i limiti dei robot bipedi in condizioni reali. Tanti i curiosi che hanno immortalato la perfomance ma anche le cadute e le difficoltà di questi atleti meccanici.

TMNews

Ecomed Catania, Paparella: eccellenza territorio siciliano

Roma, 19 apr. - "Nell'ambito della manifestazione ECOMED a Catania, in questi giorni abbiamo raccontato l'eccellenza presente sul territorio siciliano: eccellenza in termini di rigenerazione, ma anche in termini di risanamento ed economia circolare". Lo dichiara Silvia Paparella, General Manager Remtech Expo.

"Nell'ambito della conferenza che abbiamo avuto l'onore di organizzare, e che è stata aperta dal Direttore Generale del Ministero dell'Ambiente, il Dottore Luca Proietti - prosegue Paparella - abbiamo registrato una partecipazione estremamente importante e numerosa di imprese, ma anche di istituzioni. Abbiamo compiuto un vero e proprio viaggio. Siamo partiti da Gela, dove abbiamo incontrato la Nectar Biofuel, una startup innovativa che sta immaginando - ma anche costruendo - il biocarburante del futuro. Poi abbiamo parlato con Ricreare, un'altra startup innovativa sempre presente a Gela, che sta esplorando come poter recuperare i materiali prodotti in occasione di attività di risanamento ambientale. Siamo poi rientrati a Catania e abbiamo visitato, seppur virtualmente, l'impianto della FG: un impianto assolutamente innovativo, pensate che per volumi è il secondo in Italia ed è l'unico in Sicilia in grado di recuperare i RAI. Abbiamo anche colto alcuni aspetti interessanti riguardo il recupero delle guaine bituminose, dove un'azienda sta lavorando intensamente: tra qualche settimana sarà annunciato un nuovo brevetto. Abbiamo chiuso questo viaggio in terra siciliana ad Augusta, con il Signor Sindaco, e abbiamo invitato naturalmente tutti all'inaugurazione del nuovo impianto sportivo, che nasce nel pieno centro della città di Augusta, su un sito che fino a qualche anno fa era contaminato e che oggi è stato restituito ai suoi legittimi usi e ai cittadini".

"È davvero una Sicilia capitale della rigenerazione, ma anche una Sicilia capitale del risanamento, del futuro e dell'innovazione" conclude Silvia Paparella.

TMNews

I cristiani partecipano alla messa del Venerdì Santo a Gaza City

Gaza City, 19 apr. (askanews) - I fedeli cristiani, una minoranza nel paese devastato dalla guerra, partecipano alla messa del Venerdì Santo nella chiesa greco-ortodossa di San Porfirio a Gaza City. "Non stiamo festeggiando come il resto delle città palestinesi o del resto del mondo. A Gaza si respira un'aria molto triste", dice un cristiano di Gaza.

TMNews