CATEGORIE

In anteprima il video "Visceral" di Mark In The Dark

di TMNews venerdì 18 aprile 2025
1' di lettura

Milano, 18 apr. (askanews) - In anteprima il video "Visceral", il primo singolo estratto da "The Tragic", il primo capitolo che compone il nuovo progetto musicale di Mark In The Dark.

Il brano, prodotto da Ricky Wijaya, è la narrazione di tragedie intime e relazioni spezzate, in cui si raccontano l'elaborazione della perdita e il tormento di un amore finito, attraverso atmosfere oscure e sonorità viscerali. L'estetica del progetto prende vita nell'immagine simbolica di uno sposo macchiato dal sangue del proprio amato, suicidatosi di fronte a lui sull'altare.

Un'immersione profonda nel synth e dark pop, con sonorità ispirate agli anni '80, in cui si esplora la complessità di una relazione tormentata, dove desiderio e sofferenza travolgono il protagonista, incapace di sottrarsi a un legame tanto intenso quanto distruttivo.

Mark In The Dark è un cantautore e performer di 21 anni di origine trapanese. Tra il 2023 e il 2024 ha intrapreso il suo primo tour girando in piazze, club e teatri non solo in Italia ma anche all'estero (Inghilterra, Lettonia e Francia). A novembre 2024 pubblica il suo album di debutto intitolato ''Hellmouth'' di genere prevalentemente dance con influenze rock e latin. Nel 2025 è intenzionato a esplorare ancora di più la sua stravaganza attraverso una nuova Era ispirata a opere horror/thriller dagli anni 70 a oggi. Il progetto di Mark In The Dark è promosso da LookUpMusicStaff.

tag

Attentato contro i turisti nel Kashmir indiano, almeno 24 morti

Milano, 22 apr. (askanews) - Uomini armati hanno attaccato i turisti nel Kashmir sotto amministrazione indiana. Non c'è stata conferma immediata da parte delle autorità del numero delle vittime, ma un alto ufficiale di polizia della regione, parlando in condizione di anonimato, ha descritto un massacro in cui sono state uccise almeno 24 persone.

"I responsabili di questo atto atroce saranno processati, non saranno risparmiati", ha dichiarato il Primo Ministro Narendra Modi in una dichiarazione. Nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità dell'attacco, ma i ribelli nella regione a maggioranza musulmana hanno condotto un'insurrezione dal 1989.

Chiedono l'indipendenza o una fusione con il Pakistan, che controlla una parte minore della regione del Kashmir e, come l'India, la rivendica interamente.

L'attacco arriva il giorno dopo l'incontro di Modi con il vicepresidente statunitense J.D. Vance, in visita di quattro giorni in India. L'attacco è avvenuto nella popolare località turistica estiva di Pahalgam, a circa 90 chilometri di strada dalla città chiave di Srinagar.

TMNews

Noleggio a lungo termine, modello Azure per mobilità immediata

Roma, 22 apr. - Un numero sempre maggiore di persone rinuncia alla proprietà dell'auto e si affida al noleggio a lungo termine. Un mercato in forte espansione, oggi gestito da pochi grandi operatori. Ma quando il servizio diventa troppo standardizzato, può nascere l'esigenza di un'alternativa più flessibile. Ne abbiamo parlato con Valerio Marinucci e Luca Di Gioia, rispettivamente Ceo e Direttore commerciale di Azure Srl.

"Quasi il 33% del parco circolante è rappresentato dal noleggio a lungo termine, le aziende lo prediligono e ora anche i privati si stanno avvicinando a questo nuovo concetto di mobilità. Tuttavia, ciò porta inevitabilmente a una standardizzazione delle procedure e delle modalità di richiesta dell'assistenza" afferma Marinucci.

Sempre più utenti scelgono il noleggio anche per liberarsi dai vincoli della proprietà e dall'incertezza legata all'evoluzione normativa su motorizzazioni e mobilità

"Il noleggio a lungo termine permette all'utente di liberarsi dalle responsabilità che possono insorgere dopo 3 o 4 anni relativamente al cambio della vettura e all'evoluzione normativa sulla circolazione - afferma Di Gioia - Una volta terminato il tempo di noleggio, infatti, non ci sono vincoli relativi alla proprietà del bene".

Chi sceglie il noleggio a lungo termine, tuttavia, si scontra spesso con interlocutori impersonali e canali automatizzati. Anche qui, Azure ha scelto una strada diversa:

"La problematica del noleggio a lungo termine è la spersonalizzazione del rapporto umano, spesso in caso di necessità il confronto avviene attraverso una mail o un call center. Noi abbiamo scelto di offrire un servizio più umano, in cui il cliente non ha un contatto diretto con la società di noleggio ma ce l'ha con noi" prosegue Luca Di Gioia.

Un altro aspetto da considerare è la tempistica di consegna della vettura, che per questioni tecniche non può mai essere immediata, anche quando i veicoli risultano disponibili. Un problema concreto per chi ha bisogno di mobilità senza interruzioni:

"Noi di Azure abbiamo trovato una soluzione a questa problematica: siamo in grado di garantire la mobilità immediata, ciò significa che nel momento della sottoscrizione del contratto, il cliente può già avere a disposizione una vettura pari canone e categoria, in attesa della consegna della propria" conclude Valerio Marinucci.

TMNews

Funerali Papa Francesco, i primi leader che hanno confermato presenza

Roma, 22 apr. (askanews) - Prima ancora di conoscere la data precisa delle esequie solenni di Papa Francesco, che si terranno sabato 26 aprile alle 10, erano arrivate le prime conferme di presenza di leader stranieri, a partire dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha annunciato di partecipare con la First lady Melania.

Nella lista di coloro che hanno già confermato la loro partecipazione (anche senza conferma ufficiale) si contano inoltre il presidente argentino Javier Milei, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere uscente Olaf Scholz e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky; per l'Ue presenziano Ursula Von Der Leyen (presidente Commissione europea), Antonio Costa (presidente del Consiglio europeo) e Roberta Metsola (presidente del parlamento Ue).

E se il principe William dovrebbe guidare la delegazione del Regno Unito - la cui formazione non è stata ancora ufficializzata - il re Felipe e la regina Letizia hanno dato conferma ufficiale.

Presenti inoltre il presidente del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva, il presidente e il primo ministro del Portogallo, rispettivamente Rebelo de Sousa e Luis Montenegro, il presidente polacco Andrzej Duda e una delegazione di Taiwan di alto livello.

Chi invece certamente non parteciperà ai funerali di papa Francesco è il presidente russo Vladimir Putin, come confermato dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

TMNews

Fedeli in preghiera nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

Roma, 22 apr. (askanews) - Tantissimi fedeli in preghiera all'interno della Basilica papale di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è prevista la sepoltura di Papa Francesco. Il suo funerale, che è previsto attiri un'enorme folla, si terrà sabato alle 10:00 nella piazza antistante la Basilica di San Pietro in Vaticano. La bara di Francesco, di legno e zinco come espressamente richiesto da lui, verrà poi trasportata all'interno della chiesa e da lì alla Basilica di Roma per la sepoltura.

TMNews