CATEGORIE

In anteprima il video "Allucinante" nuovo singolo di Ignazio Deg

di TMNews venerdì 18 aprile 2025
2' di lettura

Milano, 18 apr. (askanews) - In anteprima il video "Allucinante" nuovo singolo di Ignazio Deg in cui Milano si trasforma in un set onirico. L'artista rivelazione della scena pop italiana in questo brano che racconta un amore sospeso tra sogno e realtà, tra passione e visione, tra ciò che si vive e ciò che si immagina. Una canzone evocativa, carica di immagini, che si muove tra pop moderno, atmosfere cinematografiche e un tocco malinconico e romantico e che ora si arricchisce di una potente componente visiva, firmata dalla regia di Carmine D'Angela. Protagonista assoluta del video è Nicol Battista, attrice e performer dalla presenza magnetica, che guida lo spettatore in una narrazione sospesa tra sogno, nostalgia e desiderio. I suoi movimenti, le espressioni, i dettagli: tutto converge in una danza di emozioni, immersa nei colori e nei contrasti della città. Il videoclip si apre con una Milano viva, reale, ma fin da subito attraversata da sfumature irreali. C'è un tram che passa lento, piazze e vie che fanno da cornice a un incontro sfuggente, capelli mossi dal vento e uno sguardo che sembra dire tutto. Fotogrammi che sembrano quadri impressionisti, con chiari richiami al mondo pittorico di Monet, in perfetta sintonia con il testo della canzone. La regia di D'Angela gioca abilmente con i piani temporali e le percezioni, portando lo spettatore a chiedersi: ciò che vediamo è accaduto davvero? O è solo una proiezione del desiderio, una allucinazione che sa di verità? Il finale - volutamente spiazzante - arriva in pieno sincronismo con la parola sussurrata "Allucinante", lasciando lo spettatore con la pelle d'oca e il cuore sospeso. Con questo lavoro, Ignazio Deg conferma la sua identità artistica sempre più definita: romantico ma contemporaneo, poetico ma mai banale, con uno stile visivo e musicale che parla direttamente alla generazione attuale.

tag

Il cardinal Zuppi: "Il Papa ha amato fino alla fine"

Città del Vaticano, 21 apr. (askanews) - "Papa Francesco ha amato fino alla fine. Quel suo giro con la macchina, per salutare tutti e farsi salutare da tutti, è il gesto di un Papa che non si è mai risparmiato. Si è avvicinato alle persone perché voleva comunicare a tutti l'amore di Dio per l'umanità concreta, così come è, senza filtri, senza ipocrisie, coinvolgendo tutti. Creando qualche malumore in chi ha paura, in chi preferisce guardare da lontano, in chi non vuole sentire - come diceva lui - il famoso "odore delle pecore", che dà anche un po' fastidio, ma è proprio quello di cui il buon Pastore profuma". Così il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei.

"C'è tanta sofferenza per la perdita di una persona così cara - ha aggiunto - e così cara a tutti, che ha saputo unire tanti uomini e donne, anche con sensibilità diverse, che però si sono sentiti vicini - e si sentono vicini - e compresi, proprio per l'attenzione alla persona e a Dio. Ecco, è la sua Pasqua. Ci aiuta a capire qual è la forza dell'amore, che in Gesù vince il male della morte, e ci aiuta a guardare con speranza, con fiducia, anche questo passaggio così doloroso per tutti".

TMNews

Bandiere vaticane a mezz'asta per la morte del Papa

Città del Vaticano, 21 apr. (askanews) - Una folla di persone continua ad arrivare in Piazza San Pietro in Vaticano dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina all'età di 88 anni. Le bandiere del Vaticano sono a mezz'asta per commemorare la scomparsa del pontefice.

TMNews

Trump ordina le bandiere a mezz'asta negli USA per Papa Francesco

Washington, 21 apr. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di aver firmato un ordine esecutivo per abbassare le bandiere a mezz'asta in tutto il Paese dopo la morte di Papa Francesco. "Era un brav'uomo, lavorava sodo, amava il mondo", ha detto Trump al White House Easter Egg Roll. Subito dopo l'annuncio è stata abbassata la bangiera sulla Casa Bianca.

TMNews

Putin: "Il Papa ha fatto molto per il mondo intero"

Mosca, 21 apr. (askanews) - Il presidente russo Vladimir Putin ha espesso le sue condoglianze e ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco dopo l'annuncio della sua morte. "Il Papa ha fatto molto, non solo per i suoi fedeli, ma anche per il mondo intero", ha affermato. Putin ha ricordato il suo rapporto personale con Bergoglio ricordando come ha promosso attivamente lo sviluppo del dialogo tra la Chiesa ortodossa russa e quella

cattolica romana, così come una costruttiva cooperazione tra la

Russia e la Santa Sede. Infine ha ricordato come "Secondo la tradizione ortodossa, se il Signore chiama a Sé una persona durante i giorni di Pasqua, è un segno speciale che questa persona non ha vissuto la sua vita invano e ha fatto molto bene alle persone, e quindi il Signore la chiama durante questi giorni festivi di Pasqua".

TMNews